
CAMMARATA – Riecco la stracittadina montana dopo appena sette giorni. Stavolta si replica a campi invertiti: ci attendono altri novanta minuti ben più decisivi in termini di qualificazione al turno successivo di coppa Italia. Il Kamarat ed il San Giovanni Gemini sono pronte per affrontarsi nuovamente in quello che è un derby fatto di amicizia, fratellanza e di tanta sportività. I biancoazzurri ripartono dal successo di due a zero del “Nino Lo Bue” ed hanno in pugno il passaggio del turno al cospetto di un Gemini nuovo di zecca ma apparso abbastanza vivace. Ma guai a distrarsi perché tutti i derby ci insegnano che tutto è possibile e ribaltabile. Ai “Salaci” di Cammarata, le due realtà Sicane faranno le cosiddette prove di campionato; nessuno, ovviamente, vorrà sbagliare e per cui dovremo attenderci una partita in cui la prestazione collettiva conterà parecchio. Il Kamarat è più avanti di preparazione rispetto ai cugini e lo si è visto nel match di andata. Di questo, il Gemini, non ha fatto un alibi, ma ha dimostrato di aver raggiunto una leggera compattezza voluta fortemente da Giuseppe Balsamo, un trainer che dai suoi si aspetta il massimo ed è con loro che tenterà di plasmare una rosa affamata in vista dell’inizio del torneo d’Eccellenza.
QUI KAMARAT – Renato Maggio è rimasto soddisfatto del match d’andata vinto 2-0. Le prove di ogni singolo sono risultate positive. Un risultato che, per certi versi, ha messo al sicuro la qualificazione ma che deve essere difeso con sicurezza, senza sottovalutare nulla al caso. La comitiva biancoazzurra si è allenata costantemente tutta la settimana sotto l’aria salubre del monte Cammarata. Il tecnico potrebbe riproporre la stessa formazione che ha superato i rivali sette giorni fa, ossia il 3-5-2. Fiducia al giovane Mangiapane (’97) in difesa, così come per Fragapane e Bonito. Il centrocampo dovrebbe essere composto dai giovani Giammanco, Barone e Lo Guasto, supportati dagli esterni Arnone e Giacalone. In attacco spazio al tandem Nuccio – Carioto. Nel corso della gara, Maggio potrebbe lanciare in campo alcuni juniores al loro debutto assoluto.
QUI GEMINI – Quella biancorossa è una squadra che sta crescendo di giorno in giorno sotto la sapiente guida di Balsamo. A nostro giudizio, manca ancora qualcosa a centrocampo, soprattutto in fase di interdizione, e lo si è visto sette giorni fa. Rientrerà l’esperto portiere Traina, il quale ha scontato la squalifica. La difesa a quattro dovrebbe essere composta dall’ottimo juniores Michele Morello (’96), Castiglione, Alletto e Scrò sulla sinistra. Lo Giudice è ancora fermo per l’infortunio al setto nasale. In mediana Filippo Morello e Cricchio, mentre gli esterni saranno due juniores: Zarbo (’94) e Di Caccamo (’95), due belle garanzie. Le chiavi dell’attacco saranno affidate al gigante De Luca e a Bruscia. Non ci sarà Giuffrida, squalificato dal Giudice Sportiva dopo l’espulsione rimediata nell’incontro d’andata. Rimontare due goal non sarà affatto facile: i biancorossi, per oltrepassare il turno, dovranno vincere con tre reti di scarto; con lo 0-2 si andrebbe ai tempi supplementari ed eventuali calci di rigore.
L’inizio è fissato alle ore 16,00 presso lo stadio dei “Salaci” di Cammarata. Si attende un gran numero di tifosi in quella che è la stracittadina che aprirà le porte al nuovo torneo d’Eccellenza versione 2013/14. Il match è stato affidato al sig. Piero Cumbo di Agrigento; gli assistenti saranno Giovanni Balletti e Federico Principato, entrambi di Agrigento.
Probabili formazioni:
KAMARAT (3-5-2): Ilardi; Mangiapane ‘97, Bonito, Fragapane; Arnone, Barone ‘95, Giammanco, Lo Guasto ‘96, Giacalone; Carioto e Nuccio. All. Maggio.
SAN GIOVANNI GEMINI (4-4-2): Traina; M. Morello ‘96, Castiglione, Alletto, Scrò; F. Morello, Cricchio, Di Caccamo ‘95, Zarbo ‘94; De Luca e Bruscia. All. Balsamo.
Giuseppe Varsalona