1^ round Coppa Italia: Kamarat, sbancato il “Nino Lo Bue”

SAN GIOVANNI GEMINI 0: Marziani, M. Morello, Scrò, Cricchio, Castiglione (71’ Giuffrida), Alletto, Di Caccamo, F. Morello, De Luca, Zarbo, Bruscia. A disp.: Pipitone, Tatano, Petruzzella, Lucchese, Sciortino, Lo Sardo. All. Giuseppe Balsamo.

KAMARAT 2: Ilardi, D. Mangiapane, Fragapane, Barone, Bonito, Giammanco, Arnone, Lo Guasto (45’pt Galati), Carioto (71’ Morreale), Nuccio (38’pt La Mattina), Giacalone. A disp.: Faraci, Pecorella, Canzoneri, Scrudato. All. Renato Maggio.

ARBITRO: Giovanni Sanzo di Agrigento; assistenti Drago e Campanella di Agrigento.

RETI: 13’ Giammanco, 31’ Nuccio.

NOTE: Giornata molto soleggiata. Spettatori circa 1700, di cui una buona rappresentanza ospite. Ammoniti Bonito, Cricchio, Castiglione, F. Morello, De Luca, D. Mangiapane, Barone e Zarbo. Espulso al 77’ Giuffrida del Gemini per reazione. Calci d’angolo 5-3 per il Kamarat. Recuperi 3’ e 1’.

Gemini 0 Kamarat 2SAN GIOVANNI GEMINI – Il sentissimo derby dei Monti Sicani non ha tradito le attese. Quanto spettacolo al “Nino Lo Bue”, colorato e trasformato come al solito in una platea d’altre categorie. Ad affrontarsi il Gemini del neotecnico Balsamo ed il Kamarat del veterano Maggio nel match valevole per il primo turno d’andata di coppa Italia d’Eccellenza. Al culmine di novanta minuti spumeggianti, a sorridere sono stati i biancoazzurri per due reti a zero, bravi a capitalizzare le occasioni migliori al cospetto di un Gemini arcigno e duro a morire nonostante il netto ritardo di preparazione. Lo spettacolo non è mancato, il grande calcio e gli sprazzi di bel gioco neppure. Sia i padroni di casa che gli ospiti hanno intrattenuto il numeroso pubblico attraverso una gara molto apprezzabile dal lato agonistico. Tra gli spalti grande sportività per quella che è stata una stracittadina che, nonostante la crisi del nostro calcio, continua a spadroneggiare nel territorio montano.

Il primo tempo è ricchissimo di occasioni degne di nota. All’8’ un suggerimento di Scrò imbecca De Luca il quale in girata calcia alto. Risposta del Kamarat che si trasforma in goal: al 13’, gran schema su angolo di Arnone che pesca Giammanco, quest’ultimo è bravo ad inserirsi e ad insaccare di prima intenzione per lo 0-1 ospite. Al 18’ viene annullata la rete del pari dei padroni di casa per evidente offside di De Luca. L’atmosfera è molto piacevole e la partita si mantiene corretta e combattuta. Al 30’ l’ex Alcamo Bruscia sbaglia clamorosamente facendo rimbalzare il pallone in area e senza impattare la sfera facilita l’intervento di Ilardi. Un minuto dopo sarà micidiale la ripartenza del Kamarat che porta al goal del raddoppio. Corre il 31’ quando l’ex Nuccio viene pescato in area ed è freddo nel battere l’estremo difensore Marziani che poco può fare. E’ il sigillo che chiude virtualmente i conti ma che non demoralizza più di tanto un Gemini voglioso e combattivo. Al 37’ i padroni di casa si dimostrano sfortunati perché il tiro ad effetto di Morello viene deviato con le dita da Ilardi prima di stamparsi sulla traversa.

La ripresa è più equilibrata: i biancorossi sono a caccia del gol che potrebbe riaprire la gara, mentre il Kamarat opera di rimessa difendendo il vantaggio acquisito. L’inizio del Gemini è autoritario visto che al 46’ Bruscia impegna severamente il guardiapali biancoazzurro da posizione ideale. Tre minuti dopo, filtra un bel pallone per lo stesso Bruscia che tarda a concludere. Il match si prende un attimo di pausa, le due squadre si mostrano stanche fisicamente essendo la prima gara ufficiale della stagione 2013/14. Al 65’, la punizione rasoterra di Giacalone impegna non poco Marziani. Due minuti dopo è ancora un calcio da fermo a mettere i brividi ai biancorossi: stavolta è l’ex La Mattina, il cui tiro sfiora il montante sinistro. L’ultima nota – purtroppo negativa – è l’espulsione del neo entrato Giuffrida che per reazione si becca con un avversario e va a guadagnarsi il rosso diretto. Negli ultimi dieci minuti il Kamarat amministra la situazione e dopo 1′ di recupero può brindare al primo successo stagionale contro i rivali del Gemini. Fra sette giorni si replica ai Salaci: stavolta le due squadre si giocano il pass per il turno successivo di coppa.

Giuseppe Varsalona