
SAN GIOVANNI GEMINI – Il conto alla rovescia si è definitivamente azzerato. Finalmente si parte: al via la nuova stagione sportiva 2013/14 per le due realtà più rappresentative del calcio targato “Monti Sicani”. Il San Giovanni Gemini ed il Kamarat, infatti, questo pomeriggio aprono ufficialmente i battenti sfidandosi per il primo turno d’andata di coppa Italia d’Eccellenza dedita a “Gianfranco Provenzano”. Partenza subito forte per tutti gli appassionati di calcio dilettante, che potranno gustarsi il primo dei quattro derby più sentiti del territorio montano. Siamo solamente alle prime battute stagionali, ma entrambe le formazioni hanno un solo imperativo: iniziare positivamente questa nuova annata calcistica. Al “Nino Lo Bue” di San Giovanni Gemini è previsto il pienone di pubblico sangiovannese e cammaratese. Due tifoserie che, nel corso degli ultimi anni, hanno dimostrato grande maturità e un ottimo attaccamento verso i propri colori sociali. Prove di campionato, dunque, per il Gemini del neo tecnico Giuseppe Balsamo e il Kamarat del rientrante Renato Maggio: due mister che già in passato hanno impreziosito le platee con battaglie agonistiche degne di altre categorie e che oggi si ritrovano di fronte per inaugurare un torneo che si preannuncia scoppiettante. I biancorossi si presenteranno al derby di questo pomeriggio con l’handicap di aver iniziato in netto ritardo la preparazione rispetto ai cugini biancoazzurri. Il tecnico Balsamo, nelle ultime due settimane, ha compattato un gruppo solido, abbastanza giovane e ambizioso. Gran parte del merito va al duo Martorana – Giracello, che ha reso possibile l’iscrizione del Gemini quando tutto ormai pareva segnato. Quest’ultimi, coadiuvati dalla presidentessa onoraria Rita Mazza, tengono a ringraziare il nuovo sponsor tecnico Proshop di Nicola Mangiapane e la ditta C.M.C., così come Antonino Forestieri per l’aiuto profuso negli ultimi anni; il Gemini, in uno dei due derby, indosserà la maglia rappresentante il suddetto sponsor. La formazione di Balsamo è al completo ed il trainer farà particolare affidamento al duo d’attacco formato da Bruscia e De Luca, mentre a centrocampo spazio alle inventive di Morello e Cricchio. Sulle fasce i giovani Di Caccamo e l’ex Gattopardo Zarbo tenteranno le classiche sortite offensive.
Discorso diverso in casa Kamarat, compagine che è stata affidata nuovamente alle orme di Renato Maggio, il quale è al lavoro da mezza estate per creare un gruppo folto e competitivo. I biancoazzurri potranno vantare il fatto di essere più avanti di preparazione, un fattore che non deve essere un variante sottovalutante. Arnone e Giacalone saranno i punti di forza, mentre a centrocampo si punta molto sui giovani Gianmanco, Barone e Lo Guasto. Possibile chance in difesa del ’97 Mangiapane, assistito da Bonito e Fragapane. Il fischio d’inizio è previsto alle ore 17,00. Terna arbitrale tutta agrigentina con a capo il sig. Giovanni Sanzo, coadiuvato da Roberto Drago e Marco Campanella.
Le probabili formazioni:
SAN GIOVANNI GEMINI (4-4-2): Pipitone 96’; Castiglione, Lo Giudice, Alletto, Scrò; Cricchio, Morello, Zarbo 94’, Di Caccamo 95’, De Luca, Bruscia. All. Balsamo.
KAMARAT (3-5-2): Ilardi, D. Mangiapane 97’ (Morreale), Fragapane, Bonito, Giammanco, Barone 95’, Lo Guasto 96’, Giacalone, Arnone, Carioto, Nuccio. All. Maggio.
Giuseppe Varsalona