
PRIZZI – Da giovedì, 1 agosto 2013, l’avvio dell’Estate Prizzese 2013 con la manifestazione “In una Notte …d’Estate” organizzata dai ragazzi della Consulta Govanile di Prizzi. Tra sport e musica, i ragazzi hanno animato Piazza Francesco Crispi durante il corso di tutta la serata, dando il via a un’estate prizzese ricca di eventi.
Il programma prevede, per tutto il mese di agosto fino alla prima settimana di settembre, eventi e intrattenimento di ogni genere e per tutti. A partire dal Children’s Day, organizzato dall’Associazione Culturale Prizzese e previsto per il 4 agosto alle ore 19.00, che vedrà protagonisti i più piccoli. L’Associazione ha, infatti, organizzato laboratori didattici, sport, spettacoli, balli e tanti giochi per i bambini.
I giochi di quartiere, previsti per le serate del 2, 7 e 27 agosto, saranno, invece, occasione di incontro e divertimento per tutti i ragazzi. A cura della Pro Loco Hippana, “Insieme nei quartieri” vedrà diverse squadre, composte da ragazze e ragazzi, cimentarsi in giochi popolari nelle principali piazze del paese.
Tra gli eventi di carattere religioso, ricordiamo la Processione in onore della Madonna delle Grazie, il 5 agosto, le Processioni in onore della Madonna del Carmelo il 12 e 18 agosto e la Processione in onore di Sant’Antonio Abate a Filaga.
Non mancherà certo la musica in quest’Estate Prizzese 2013 che, oltre a vedere le quattro band locali esibirsi in occasione della Notte Bianca il 17 agosto, prevede il Concerto bandistico nella serata dell’8 agosto, la Serata danzante a Filaga con il complesso Liscio 2000 il 10 agosto e la Notte sotto le stelle la sera dell’11 agosto, animata dai Dj Imperial e DanyVee. Da non perdere anche il 1° Festival Canoro per giovanissimi, il 13 agosto alle ore 21.30, a cura dell’Associazione Christus Vincit, durante il quale si assisterà ad una gara canora tra partecipanti di età compresa tra i 4 e i 16 anni che presenteranno un brano a loro scelta.
Tra gli altri eventi, avrà luogo, il 6 agosto, la 2° edizione di “Intagli di frutta” con la partecipazione straordinaria del maestro Nico Scalora, campione italiano di intagli di frutta. A seguire la Sfilata di moda il 9 agosto, a cura dell’Associazione Mediterranea di Prizzi, il 4° Meeting del Cavallo e del Turismo Equestre nelle giornate del 22, 23 e 24 agosto presso il Foro Boario e il Raduno delle auto Ferrari, l’8 settembre, a cura della Pro Loco Hippana, e la già citata Notte Bianca, il 17 agosto, a partire dalle ore 20.30, con la partecipazione speciale di Valerio Macaluso, giovane prizzese che, in collaborazione con Tony La Rocca e Kiello, ha scalato le classifiche della musica Dance con il suo brano Enamorada,uscito il 9 Maggio, che ha conquistato il titolo di Best Latin Song Summer 2013 e sta per raggiungere le cinquecentomila visualizzazioni su youtube. Come confermato dal Sindaco Luigi Vallone, il programma integrale della Notte Bianca sarà a breve disponibile.
Tra un po’ di sano divertimento e tanta musica, non mancherà comunque attenzione per il sociale e per eventi di stampo culturale. In programma, infatti, la 4° edizione delle “Giornate della Normo-diversabilità” nei giorni dal 30 agosto all’1 settembre, organizzate dall’Associazione Solidarietà per dare visibilità e rendere protagonisti le persone diversamente abili in attività come lo sport, l’arte, la musica, il teatro. L’obiettivo è di sensibilizzare la cittadinanza alla tematica della normo-diversabilità mostrando come le persone disabili siano perfettamente in grado di svolgere qualsiasi tipo di attività. Tra le iniziative, sono in programma il campionato “Giochi senza barriere”, diviso nelle sezioni Junior e Senior, e la serata “Aperitivi artistici” durante la quale i nostri protagonisti avranno la possibilità di esprimere la loro creatività attraverso varie forme d’arte.
Eventi culturali di rilievo saranno poi la presentazione del libro “La vita che avrei voluto” di Francesca Baldacchino il 25 agosto e la presentazione della rivista “Nuova Busambra”, a cura dell’Istituto Poligrafico Europeo, il 26 agosto alle ore 19.00 presso la Sala Consiliare.
A combinare arte e intrattenimento, l’Associazione teatrale G. Dino di Prizzi metterà in scena, nella serata del 16 agosto in Piazza V.E. Orlando, la commedia brillante “Quattru cani e un ossu” di Lucio Galfano, con la regia di Giorgio Francaviglia.
Eventi per tutti i gusti animeranno, dunque, l’Estate Prizzese 2013 il cui ingrediente principale è la partecipazione di un gran numero di persone. L’organizzazione degli eventi ha visto, infatti, la collaborazione di molte delle associazioni locali. «Siamo riusciti ad organizzare un’Estate Prizzese piena di eventi diversi grazie all’ausilio e al supporto di gran parte delle associazioni di Prizzi. Abbiamo puntato proprio al coinvolgimento di tutti nell’organizzazione degli eventi in programma, dando particolare spazio ai giovani», è stato il commento del Sindaco Luigi Vallone.
Una buona organizzazione è sempre il primo passo verso il successo di un evento. In tal senso, l’Estate Prizzese 2013 promette bene. Un motivo in più per non mancare.
Giusi Francaviglia