Eccellenza girone A: come si presenterà la stagione 2013/14? Ecco le ipotesi di Magazè.it

010Sono passati quasi due mesi dalla chiusura effettiva dei campionati dilettantistici, ma nell’entroterra dei Monti Sicani c’è la curiosità di conoscere il prossimo campionato d’Eccellenza girone A 2013/14, ovvero quel torneo che da anni ci intrattiene e unisce piacere e passione. A meno di sorprese e di possibili ripescaggi o non iscrizioni, la composizione del girone occidentale appare essere già chiaro e dalla prossima annata avremo delle novità interessanti.

Da premettere che non ci sarà più l’Akragas che ha realizzato il sogno di approdare in serie D dopo un bel po’ di anni. Campionato più povero? Niente affatto: dalla quarta serie arriverà la Nissa, in preda alla grave crisi societaria che l’ha contraddistinta in negativo durante la scorsa stagione, ma con la ferma volontà di rilanciarsi in Eccellenza in tempi brevi. Svanito il sogno serie D, ecco nuovamente l’Atletico Campofranco: una delle quattro nissene ai nastri di partenza. Si presenterà con tanta voglia di rivalsa il Kamarat del neotecnico Renato Maggio (un progetto solido e molto giovane), così come il San Giovanni Gemini, quest’ultimo pervaso dai tanti interrogativi societari che ne mettono in dubbio la permanenza. Cinque le piazze trapanesi, fra cui due molto blasonate: Alcamo, Marsala 1912, Folgore Selinunte, Riviera Marmi Custonaci e Mazara. Ben tre le neopromosse e matricole dell’Eccellenza: si parte con la Pro Favara, formazione dell’agrigentino che ritroverà il massimo torneo regionale dopo quasi sei anni di purgatorio. Per la prima volta troveremo una matricola nuova di zecca come il Serradifalco che avrebbe già in mente un progetto serio e ambizioso. Anche il San Sebastiano di Calascibetta, a meno di sorprese, verrà inserito nel girone A nonostante il marchio ennese dalle lunghe trasferte. Quest’ultima formazione potrebbe materializzare la fusione con la gloriosa Enna, allo scopo di riportare il calcio che conta nel piccolo capoluogo siciliano. Infine, ecco il Raffadali, la Sancataldese e la Leonfortese: tre piazze che sono riuscite a conquistarsi la permanenza nel corso dell’annata appena trascorsa. Con quindici squadre, rimarrebbe un solo posto a disposizione che quindi potrebbe essere riempito da un ripescaggio. Tra queste vi è un ballottaggio fra la Parmonval e il Canicattì: deciderà la Lega nel momento più opportuno. Intanto il quadro futuro è abbastanza chiaro. Spazio al calciomercato e agli affari estivi, poi il via alle…danze!

Il quadro completo:

PROV. AGRIGENTO: Canicattì?, San Giovanni Gemini, Kamarat, Pro Favara e Raffadali.

PROV. PALERMO: Parmonval?

PROV. TRAPANI: Alcamo, Marsala 1912, Folgore Selinunte, Riviera Marmi Custonaci e Mazara.

PROV. CALTANISSETTA: Nissa FC, Atletico Campofranco, Sancataldese e Serradifalco.

PROV. ENNA: San Sebastiano e Leonfortese.

Giuseppe Varsalona