Palazzo Adriano: un annullo filatelico nel trentennale della morte di Mario D’Aleo

mario d'aleoPALAZZO ADRIANO – Era il 13 giugno 1983 e in via Cristoforo Scobar a Palermo veniva commessa l’ennesima strage di stampo mafioso. Una pioggia di colpi uccideva tre giovani in divisa: il Capitano Mario D’Aleo, 29 anni, l’Appuntato Giuseppe Bommarito, 39 anni, e l’autista Pietro Morici, 27 anni.
Un attentato che ancora oggi provoca angoscia e sgomento: “Il Capitano D’Aleo non si era limitato a ricercare quei pericolosi latitanti mediante un’azione pressante anche nei confronti dei loro familiari (come il giovane Giovanni Brusca), ma aveva sviluppato indagini dirette a colpire ramificati interessi mafiosi. Nel portare avanti quest’attività, anche tramite fermi ed arresti, l’Ufficiale aveva dimostrato pubblicamente di volere compiere il suo dovere, senza farsi condizionare dal potere mafioso acquisito dai boss e dal pericolo delle loro ritorsioni” (Dalla sentenza del 16 novembre 2001 per l’omicidio D’Aleo, Bommarito e Morici).
Palazzo Adriano, nel giorno del trentennale della massacro, ricorda i tre giovani Carabinieri con un momento di riflessione e nel ricordo di chi ha perso la vita perseguendo nobili valori.

Il Comune in collaborazione con Poste Italiane ha realizzato un annullo filatelico per l’occasione. L’Annullo Speciale è un bollo figurato che storicizza l’evento, un prodotto esclusivo e irripetibile che si configura come valore aggiunto.Locandina palazzo adriano
L’Annullo verrà effettuato nel corso dell’intero pomeriggio del 13 giugno, dalle ore 16:00 alle ore 21:00, in Piazza Umberto I di fronte al palazzo comunale; alle ore 17.00 verrà riposta una corona commemorativa al Parco della Rimembranza di via Vittorio Veneto.
Nei 60 giorni successivi sarà possibile obliterare la corrispondenza allo Sportello Filatelico di Palermo in via Roma (Poste Centrali). Collezionisti e marcofili di ogni parte del mondo potranno così richiedere il bollo postale.
L’amministrazione comunale ha invitato tutta la cittadinanza a partecipare.
Per avere maggiori informazioni sui servizi filatelici basterà collegarsi al sito di Poste Italiane cliccando su http://e-filatelia.poste.it/marcofilia/marcofilia.shtml.

Epifania Lo Presti