Eccellenza e Promozione in pausa: si riprende il 7 Aprile

Momento di assoluto riposo nei campionati dilettantistici siciliani d’Eccellenza e Promozione. In vista del round finale, le formazioni dilettanti avranno modo di ricaricare le batterie prima del ritorno nei campi da gioco. Nel prossimo weekend, perciò, i tornei citati sopra osserveranno un turno di pausa per poi riprendere il prossimo 7 Aprile, con le gare della ventottesima giornata. Situazioni relativamente uguali sia in Eccellenza girone A che in Promozione girone A.

L'Akragas in serie D dopo 14 anniL’Akragas ha raggiunto l’obiettivo della serie D, la Pro Favara (in Promozione) dovrà attendere ancora altri novanta minuti prima di potere festeggiare il tanto atteso ritorno nel massimo campionato regionale. Un po’ più intricato il discorso play off e out. L’Atletico Campofranco, seconda forza del girone occidentale, è sicura di partecipare ai prossimi spareggi promozione. Discorso analogo per il San Giovanni Gemini di Chico che risiede in terza posizione, seguita a braccetto dal duo Riviera Marmi e Alcamo. Il Raffadali nutre qualche speranza di agguantare il quinto posto, ma sarà proprio dura. In basso è tutta una bagarre da seguire fino in fondo: Sancataldese, Marsala 1912, Valderice e Parmonval, sono al momento le squadre che ricoprono un posto nella griglia play out. Possibilità di salvezza per il Monreale penultimo, mentre il Città di Bagheria sembra oramai spacciato e condannato alla retrocessione.

In Promozione girone A, come già detto, è la Pro Favara a comandare la classifica. I gialloblù potrebbero festeggiare il salto in Eccellenza il prossimo 7 Aprile, quando al “Brucculeri” arriverà lo Sciacca. La situazione nei play off appare essere delicata per via del distacco di dieci punti come da regolamento. Il Serradifalco, con 57 punti e vice-capolista, ha un distacco di dieci punti dalla terza (Canicattì) e ben undici dalla quinta (Sciacca). Per cui, se le distanze dovessero rimanere così, si procederà senza disputare le semifinali play off e, quindi, il Serradifalco volerebbe direttamente alla fase regionale. In basso Skanderberg e Partinicaudace rischiano la retrocessione diretta, considerato che il Terrasini è fuori dai giochi perché si è ritirato dal torneo qualche domenica fa. Aragona – Campobello di Mazara, a questo punto, sarebbe lo scontro play out salvezza.

Giuseppe Varsalona