
Nel weekend appena trascorso si è disputata la ventisettesima giornata del campionato di Eccellenza girone A, competizione giunta alla fase conclusiva e che domenica prossima potrebbe emanare altri verdetti. Partiamo dal primo, arrivato domenica scorsa ma che era già nell’aria: dopo quasi diciassette anni di purgatorio in categorie regionali, l’Akragas ritorna meritatamente nel campionato di serie D, ammazzando un torneo d’Eccellenza forse mai messo in discussione.
I biancoazzurri, battendo 2-0 in trasferta il Monreale, si sono proclamati campioni del girone occidentale con ben tre giornate d’anticipo: cosa che non accadeva da anni in Eccellenza A. Un mix di qualità, tecnica e bravura ha consentito all’Akragas di ritonare nelle categorie più consone al blasone che rappresenta la Città dei Templi. Non perdono un centimetro chi sta dietro all’ormai promossa formazione di Pino Rigoli. L’Atletico Campofranco, seconda forza del girone con 55 punti, si è aggiudicato lo scontro diretto contro la Riviera Marmi grazie ai sigilli di Scrudato e Costa. I nisseni di Restivo hanno acquisito matematicamente l’accesso ai prossimi play off, ma dovranno difendere il secondo posto dagli attacchi di un Gemini scatenato e molto determitano a chiudere bene questa stagione. La squadra biancorossa di Chico ha sbancato Alcamo per 2-0 (reti di Romeo e Di Donato) ed è rimasta al passo proprio con i giallorossi. Il Gemini è terzo con 53 punti ed avrebbe il calendario a proprio favore. Perde un’occasione d’oro il Raffadali, il quale non approfitta dello scivolone casalingo proprio dell’Alcamo per riavvicinarsi al quinto posto utile in viste play off. Il team raffadalese è caduto in casa contro la Folgore per 2-1: un successo di assoluto valore per i rossoneri di Foscari che intravedono la salvezza diretta più da vicino.
Chi festeggia la salvezza con tre gare in anticipo è il Kamarat di Di Piazza che, seppur con qualche difficoltà, ha avuto la meglio del Bagheria. 3-2 il finale in favore dei biancoazzurri; reti di Santangelo, Scrò e Gambino (ritorno di fiamma e con lacrime). I palermitani del Bagheria, con questa sconfitta cocente, potrebbero salutare l’Eccellenza già da domenica prossima, visto l’ultimo posto in classifica. Affermazione importantissima e fondamentale in vista della salvezza per il Mazara che tra le mura di casa ha piegato la Parmonval 3-1. Turno che sorride anche alla Sancataldese di Lirio Torregrossa. I verde amaranto battono in casa il quotato Valderice e si tolgono dalle sabbie mobili, incrementando il vantaggio di punti dalle dirette rivali. Le reti dei nisseni sono state messe a segno da Fichera e Genova. Spicca, infine, il successo tonificante e fondamentale del Marsala 1912 che supera in un sol colpo ben tre formazioni e aumenta le possibilità di permanenza in Eccellenza, seppur occupando il 12^ posto. I marsalesi di Angelo Sandri hanno avuto ragione di una combattiva e oramai salva Leonfortese di Mirto: 2-1 il finale.
Le lotte in basso e nei vertici, dunque, continuano senza pause e le ultime tre gare di campionato sono decisive per verdetti e resoconti. Con l’Akragas in serie D, si attendono certezze e conferme nelle griglie play off / out: le sfide finali si preannunciano infuocate!
Giuseppe Varsalona