Seconda Categoria B, Castronovo calcio: un pari e tanto rammarico

27285_552842924726595_774973198_n[1]CASTRONOVO DI SICILIA – Dopo una striscia positiva di tre vittorie consecutive, il Castronovo rimedia il primo pareggio del 2013 contro la Gymnasium di Alessandria della Rocca. Il finale di 2-2 raccoglie l’amarezza e il rammarico generale di un ambiente che ai punti avrebbe meritato il successo, vista l’enorme mole di gioco espressa dai ragazzi biancoazzurri e per le tante occasioni avute nei novanta minuti ma non capitalizzate a dovere dai propri avanti. Eppure quella del Comunale di Castronovo di Sicilia può essere definita come una vera e propria beffa, perché nelle battute finali gli ospiti sono riusciti nell’impresa di pareggiare un match che sembrava scivolare con il vantaggio degli uomini di Ferrante. Nulla cambia, però, in classifica: i biancoazzurri, nonostante il pari “deludente”, rimangono appaiati al quarto posto con 24 punti, a una lunghezza in meno dall’Atletico Raffadali, terza della classe.

L’incontro è stato condizionato sin da subito dal forte vento e da un campo molto scivoloso. Partono a mille i ragazzi di Saverio Ferrante, incitati dal caloroso pubblico presente in tribuna. Nella prima vera occasione da gol, al 20’, il solito e confermato bomber Chiappara porta in vantaggio i suoi, insaccando la sfera in rete dopo aver saltato con brillantezza due avversari della Gymnasium. Non ci stanno gli ospiti, la quale reagiscono con l’unico obiettivo di rimettere il risultato sui binari di partenza. Ci provano, infatti, in due circostanze che mettono i brividi alla retroguardia di casa, cui al 30’ non può nulla sulla fortunosa rete dei ragazzi di Alessandria della Rocca: 1-1 e partita praticamente riaperta. Non si scompongono i padroni di casa, che ritornano ad attaccante con una certa costanza. A tre minuti dalla conclusione dei primi 45’, è l’attaccante Reina a liberarsi di due giocatori e a lasciar partire un fendente che s’insacca nel sette: bello il gesto tecnico che raccoglie i meritati applausi.

Al rientro dagli spogliatoi, il Castronovo inizia la ripresa in maniera ottimale, allo scopo di chiudere il match anzitempo. Si gioca a una sola porta (quella della Gymnasium), ma gli attaccanti di casa sprecano fior di occasioni per raggiungere il 3-1 tanto sperato. E come recita il detto “gol fallito, gol subito”, ecco che a tre minuti dalla fine arriva la beffa inaspettata, capace di gelare lo stadio e tutti i presenti. Calcio di punizione decentrato per la Gymnasium che diventa una vera minaccia: in area si crea una mischia incredibile, la conclusione ravvicinata non lascia scampo a Cacicia e ferisce in maniera letale l’undici guidato in panchina da Fabio Nicolosi (Ferrante assente). Al triplice fischio, due componenti prevalgono su tutte: delusione e rammarico per un Castronovo che ha dimostrato di meritare i tre punti, ma che è stato punito oltremodo in quelle pochissime distrazioni in novanta minuti. Gare come queste ci insegnano che il calcio non ha nulla di scontato, e domenica c’è stata la netta dimostrazione. Di contro, il presidente Piazza e tutti gli altri dirigenti non si scompongono per il pareggio: “Niente ancora è perduto, anzi abbiamo recuperato un punto al Raffadali. Sicuramente i tre punti sarebbero stati un viatico positivo per le prossime gare, ma il calcio è anche questo. Siamo un gruppo forte e compatto, da queste situazioni non possiamo che trarre esperienza e benefici, allo scopo di non commettere più gli stessi errori. Domenica prossima andremo a giocarci una gara molto difficile contro il Città di Giuliana, ma siamo consapevoli di avere tutte le carte in regola per vincere e dare ai nostri tifosi quello che meritano veramente – concludono il presidente Piazza e i dirigenti palermitani”.

Questo l’undici del Castronovo calcio sceso in campo contro la Gymnasium: Cacicia, Galluzzo, Bongiovanni, A. Ferrante, Sansone, Piazza, Padrenostro, G. Buttacavoli, Cutrò, Chiappara, Reina. All. Fabio Nicolosi (Ferrante assente).

Giuseppe Varsalona

Photo: Clara Mastrangelo per Castronovo calcio Facebook