
Che giornata! La dodicesima chiamata nel campionato d’Eccellenza sembra essere la fotografia che tutti attendevano. Tante emozioni e ben 30 gol hanno contraddistinto il turno nel massimo campionato regionale. Poche le sorprese, molte le conferme di una stagione che sta iniziando a prendere una certa piega. Ma andiamo con ordine. Che l’Akragas abbia vinto non è una novità. Fa notizia, invece, l’ennesima affermazione del Gemini, che equivale al secondo posto solitario. Un torneo che, dunque, parla sempre più la lingua “agrigentina”, una nuova consuetudine rispetto le passate stagioni sportive.
Non possiamo che partire proprio dai biancorossi di Riccardo Chico, squadra che oramai non è più una sorpresa bensì una conferma. Il team montano, infatti, non ha ciccato l’occasione domenicale, superando con difficoltà e merito un ostico Alcamo per 2-1. Di Donato e Genesio sono i protagonisti biancorossi, che hanno risposto al momentaneo pareggio di Perricone. Per il Gemini, il ruolo di vice capolista è pienamente afferrato. Davanti troviamo l’Akragas delle meraviglie. I ragazzi di Rigoli non mollano un colpo, così sabato sono ritornati al successo battendo 3-0 l’Audace Monreale grazie ai sigilli di Arena, Contino e Caci. Primato in classifica prevedibilmente confermato per la squadra dei Templi.
Si interrompe il ciclo positivo dell’Atletico Campofranco targato Restivo, che a Custonaci è stato sconfitto 3-1 da un’arrembante Riviera Marmi. In gol Settecase, Nolfo e Maggio; a nulla è valsa la rete di Genova nel finale. I nisseni, con questa debacle, scivolano al quarto posto. All’inseguimento del Gemini ecco spuntare anche il Raffadali di Gaetano che, a discapito di pronostici, è la rivelazione del campionato. I gialloverdi hanno avuto la forza di sbancare pure il “Paolo Marino” di Castelvetrano e battere una Folgore mai doma. L’esito finale è di 3-2: Gerardi, Venezia e Privitera chiudono la pratica; nel finale arriva la reazione rossonera con i sigilli di Buffa e Morici che rendono meno amara la sconfitta. Il Raffadali, adesso, è la terza forza dell’Eccellenza. Ritorno al successo per il Kamarat del duo Di Piazza – Colucci: biancoazzurri vittoriosi sul difficile campo di Bagheria contro la locale formazione di Mimmo Bellomo. 1-0 il finale con rete decisiva di Rappa nei primi minuti di gara. Colpo interno per la Leonfortese che ne fa addirittura cinque al malcapitato Marsala 1912 di Giacomo Costigliola. Segnano in sequenza Cosimano, Arpidone, Concialdi, Mavica e Mannarà. Va alla Sancataldese di Marcenò la sfida salvezza contro il Valderice. Il risultato di 2-1 in favore dei nisseni porta la firma di Di Franco e Ganci: reti che fanno respirare la Sancataldese. Nell’anticipo di sabato, infine, è la Parmonval a sorridere sul Mazara. Tre a uno dei palermitani a discapito di un Mazara sempre più in crisi. E domenica prossima altro turno interessante in questo campionato d’Eccellenza che sta entrando sempre più nel vivo!
Giuseppe Varsalona