Lavoro: la CNA contribuisce all’occupazione di 100 giovani apprendisti

MUSSOMELI – Ennesima soddisfazione del presidente della Cna Terenzio Alio per il lavoro svolto dal suo staff. Altri 100 giovani hanno trovato un’occupazione grazie al contributo di AMVA (Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale). Un Programma promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attuato da Italia Lavoro, con il contributo dei PON del Fondo Sociale europeo 2007-2013 “Azioni di sistema” e “Governance e azioni di sistema”.
“Dietro a questo risultato c’è il lavoro di squadra dei dipendenti della CNA, dei consulenti sparsi su tutto il territorio provinciale, e delle nostre imprese che ancora una volta ci hanno dato fiducia. – dichiara Alio – In un periodo in cui i nostri giovani e non solo vedono come soluzione ultima emigrare per scappare dalla crisi, il lavoro ben svolto nei confronti delle piccole e medie imprese diventa come una delle chiavi di svolta di questo momento. Le PMI ora più che mai sono le reali protagoniste di una ripresa economica spesso demandata erroneamente solo alle grandi imprese. Spero che questo numero salga ancora di più il che vorrà dire che abbiamo fatto del bene sia alle imprese che ai giovani.”
Il programma AMVA prevede nello specifico d’incentivare i contratti di apprendistato per incrementare di conseguenza i livelli occupazionali giovanili nel mercato del lavoro italiano. Tanti i vantaggi anche per le aziende: 5.500 euro di contributo per ogni giovane di età compresa tra i 15 e i 25 anni assunto con contratto di apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale; 4.700 euro di contributo per ogni giovane di età compresa tra i 17 e i 29 anni assunto con contratto di apprendistato professionalizzante o di mestiere. La scadenza è stata fissata al 31 dicembre.