
ALESSANDRIA DELLA ROCCA – In questa stagione estiva 2012, la componente giovanile del paesino della Madonna della Rocca si afferma decisamente come la componente che può dare mezzi e motivi per un risveglio dal letargo invernale, ciò trova la sua massima espressione nella formazione di un programma di proposte avanzate dalla Consullta Giovanile attiva nel Comune dal 2011. Dalla sua formazione le iniziative e inventive di ognuno dei giovani sono state ascoltate, e si sono potute maturare le proposte della componente giovanile, volte senz’altro alla condivisione di stessi interessi, alla socializzazione costruttiva in un contesto spesso divertente e coinvolgente.
I membri della consulta giovanile alessandrina si sono infatti incontrati per unire le proprie idee al fine di organizzare i tradizionali giochi estivi. Le novità non tardano ad arrivare, la proposta è di estendere il campo ad attività spesso dimenticate ma che possono coinvolgere gruppi sempre più numerosi di bambini e ragazzi di ogni età. Il calcetto a cinque e il calcetto a tre sia maschile che femminile non mancheranno, così come il torneo di pallavolo che vede ogni anno la partecipazione di numerose squadre, formate dall’unione di ragazzi alessandrini e non solo; per questi tornei infatti, per la quale partecipazione massiccia non ci si pone nessun dubbio, le iscrizioni sono già aperte e verranno chiuse il 3 agosto.
Gli altri tornei proposti sono in via di organizzazione ma lasciano già la speranza per un successo assicurato, poiché l’attenzione si è spostata sull’ambiente con la giornata del WWF e la passeggiata ecologica. Ci sarà spazio per particolari hobby molto comuni tra i giovani, quali la gara di pesca e la gara dei veicoli non motorizzati, ma novità interessante è la proposta di una olimpiade d’estate locale proprio nell’anno delle Olimpiadi estive di Londra , che suscita ovviamente tanta curiosità. Infine i giovani alessandrini ripropongono il Festival del Cortometraggio, iniziativa che non molti anni fa era stata accolta da piccoli e grandi con tanta partecipazione ed entusiasmo.
L’importanza di queste iniziative, e tanto più che queste siano proposte dagli stessi giovani, mette in rilievo come l’organo della Consulta, da poco presente, può essere tanto influente nella crescita dei ragazzi ma ancora più in generale di una intera comunità. Ogni estate comunque riserva un nuovo insegnamento, ed esso, nel contesto di una comunità di cittadini facenti parte dello stesso Comune, è da ricercare in tutte quelle atti
vità che permettono all’individuo di confrontarsi con l’alto e ancor più con un gruppo e a far parte di esso. Certo si stenta in un piccolo paesino a riuscire nell’organizzazione di iniziative fuori dalla stagione estiva, ma le belle giornate sono le più desiderate e si sa, quindi le più indicate per attività di questo tipo.