
ALCAMO: Durantini, Monteleone, Scrozzo, Lunetto, Piccolo, Bonino, Unniemi, Pirrone, Di Miceli (57’Iovino), Papania (80’ Rinaudo), Venuti (114’ Norfo). A disp.
Muratore, Palermo, Perricone e Domicoli. All. Cristian Ciaramella
KAMARAT: Ilardi, Inguglia (75’ Cumbo), Fragapane, Lupo, Scrudato, Privitera, Canale, Scillufo, Ikka, Carioto (60’ Portella), Scrò (109’ Di Piazza). A disp. Di Carlo, Matranga, Corsale e Rappisi. All. Renato Maggio
ARBITRO: Giampiero Vitale di Palermo; assistenti Francesco Oneglia e Carlo Bellini di Palermo.
RETI: 15’ Pirrone, 55’ Scrò.
NOTE: Spettatori circa 600 circa, di cui un centinaio proveniente da Cammarata.

ALCAMO – Termina nella fase iniziale dei play off l’avventura del Kamarat calcio che al “Lelio Catella” non è andato oltre il pari contro il quotato Alcamo. Ai biancoazzurri sarebbe servita la vittoria per oltrepassare il turno, in virtù del nuovo regolamento, ma l’impegno messo in campo non è bastato per avere ragione dei trapanesi. L’incontro, sull’1-1 dei tempi regolamentari, è scivolato nei supplementari dove ha visto i biancoazzurri di Maggio tentare il tutto per tutto, senza però arrivare al gol che avrebbe fatto esplodere il centinaio di tifosi arrivati ad Alcamo. Il risultato di parità, al termine, premia i bianconeri di Ciaramella che, così, dovranno affrontare in casa l’Akragas, per la finale regionale. Perciò, dopo una stagione ricca di soddisfazioni, il Kamarat saluta la stagione 2011/12, che l’ha consacrato come una delle migliori squadre del campionato, capace di raggiungere un buon piazzamento. I ragazzi, d’altro canto, c’hanno messo tanto cuore in un campo molto difficile.

LA CRONACA – Il match si apre con l’Alcamo già in avanti alla ricerca del varco giusto. All’11, Di Miceli prova la botta al volo con palla che termina alta. Quattro minuti più tardi arriva la rete dei padroni di casa: punizione sulla sinistra di Lunetto, palla al centro dell’area, e per Pirrone è gioca da ragazzi metterla in fondo al sacco. Il Kamarat non si scompone, ma cerca di reagire al fulmineo sigillo dell’Alcamo. Al 31’, infatti, è Scillufo, per la prima volta, a calciare in porta. Il suo calcio di punizione si stampa sulla parte alta della traversa. Appena un minuto dopo è ancora Scillufo, su punizione, a pescare Lupo che in corsa viene anticipato da Durantini. Il secondo tempo si avvia con l’Alcamo subito pericoloso; il Kamarat, dal canto suo, è attentissimo. Al 48’, Unniemi si coordina bene di testa colpendo la traversa. Al 54’, gli ospiti si fanno minacciosi con Scillufo che davanti a Durantini spreca clamorosamente la più ghiotta delle occasioni. Ma un minuto dopo arriva il meritato pari dei biancoazzurri. Scrò viene servito sulla fascia di sinistra, entra in area e batte in rasoterra il portiere di casa. L’1-1 riapre il discorso qualificazione. L’Alcamo vuol riprendersi il vantaggio: all’81’, Bonino per poco non realizza la sua doppietta personale di testa. A questo punto, il match si avvia verso i tempi supplementari. Il Kamarat, nel corso dei trenta minuti, deve vincere per passare il turno; all’Alcamo invece basterebbe un pari. Alla fine è la compagine di casa a festeggiare, visto che di occasioni non ne sono pervenute. Da segnalare che al 132’ è stato espulso lo stopper Andrea Scrudato per un fallo di reazione. L’incontro, così, termina 1-1: festeggia l’Alcamo che strappa il biglietto per la finalissima. Un po’ di delusione, ed è comprensibile, in casa Kamarat che comunque dal pari può trarre qualcosa di positivo. Adesso arriverà il meritato riposo per gli atleti biancoazzurri, artefici di un’annata davvero avvincente.
Giuseppe Varsalona
Fonte photo: Parla Sua Eccellenza Facebook