L’Eccellenza gir. A si avvia verso la fine: ecco il punto

Rimangono da giocare gli ultimi centoottanta minuti, poi si chiuderà l’avventura in Eccellenza girone A delle sedici squadre partecipanti. Dalla domenica appena passata possiamo trarre il primo vero verdetto. Il Ribera calcio infatti è matematicamente in serie D, un salto storico per la compagine allenata da Brucculeri e per una cittadina che inizia ad assaporare il calcio che realmente conta. Ai crispini è bastata la vittoria contro la Palermitana per chiudere il discorso promozione. A due turni dalla fine si chiude la situazione per quanto concerne i play off, da decidere ovviamente i piazzamenti finali. Tutto già scritto anche in basso, precisamente in zona play out, dove le quattro squadre si giocano la migliore posizione. E’ doveroso iniziare il nostro racconto nel dire che in tutti i campi dilettantistici e non, è stato osservato un minuto di raccoglimento in onore del giovane calciatore Piermario Morosini, deceduto all’Adriatico di Pescara otto giorni fa. Il ventottesimo turno in Eccellenza, dunque, ha emanato tante conferme. Come detto, ha vinto il Ribera sulla Palermitana con un poker di reti. In ordine di classifica, da segnalare il successo di misura dell’Alcamo (1-0) sul Mazara; i bianconeri ipotecano definitivamente il secondo posto, utile nel disputare in modo privilegiato gli spareggi promozione. Vittoria dal sapore particolare per l’Atletico Campofranco del tecnico Corrado Mutolo che ha espugnato, 2-0, San Giovanni Gemini grazie alle marcature di Polito e Messina. Salgono in classifica i nisseni, sprofonda il Gemini che adesso dovrà stare molto attento, onde evitare l’appuntamento con la salvezza, che potrà avvenire soltanto tramite i play out. Pareggio che serve a poco quello conquistato dal Kamarat a San Cataldo contro i verde amaranto di Lirio Torregrossa. I biancoazzurri di Maggio scendono al quinto posto. Affermazione importantissima in chiave salvezza della Parmonval che piega di misura la Riviera Marmi di Filippo Cavataio. Non è da meno il successo della Folgore di Matteo Gerardi che supera in rimonta il Castellammare; 2-1 il finale. Infine, vi segnaliamo il 4-2 del Città di Monreale sul Valderice, già salve entrambe. Neanche il tempo di riposare: si ritorna in campo già mercoledì per il turno infrasettimanale (ventinovesima giornata). Tante le sfide che si annunciano importanti per le formazioni che vogliono portare a termine gli obiettivi prefissati.

Giuseppe Varsalona