Eccellenza gir. A, si ritorna in campo!

Finalmente si ritorna in campo! La settimana appena passata è da dimenticare al più presto, perché quel che è accaduto ci ha lasciato profondamente colpiti. Nel rincorrere un pallone, la propria passione, il centrocampista Piermario Morosini ha perso la vita a causa di un improvviso arresto cardiaco nel corso della gara di serie Bwin tra Pescara e Livorno. Uno “scossone” internazionale, che ha fermato giustamente il calcio italiano per onorare questa grave perdita. Perciò, dopo aver riposato ancora una domenica, in questo weekend è previsto il ventottesimo turno nel campionato d’Eccellenza girone A, che precedentemente era rimasto fermo per dar spazio alle festività pasquali. Il palinsesto del turno che ci attende è piuttosto interessante. Al Ribera calcio, dopo tanti interrogativi, bloccati puntualmente dalla commissione disciplinare, manca soltanto un punto per festeggiare anzitempo il meritato salto in serie D, dopo una stagione che l’ha vista sempre da protagonista, avendo dimostrato sul campo il vero valore. Seguono i quattro team che stanno dietro, vogliosi di una sistemazione privilegiata nella griglia dei play off, mentre in basso appare tutto deciso. Domenica, in ordine di classifica, si prosegue con le altre partite. Al “Nino Novara”, la capolista Ribera attende il fanalino di coda Palermitana e, come detto, si prepara per la festa inerente la promozione in quarta serie. Turno insidioso per il Kamarat, di scena al “Mazzola” di San Cataldo contro i ragazzi di Lirio Torregrossa. Per i biancoazzurri cammaratesi l’obiettivo è chiaro: conquistare un risultato positivo per incamerare definitivamente i play off. Il match clou è sicuramente quello tra il San Giovanni Gemini e l’Atletico Campofranco: di fronte due formazioni che lottano per obiettivi diversi e, perciò, si preannuncia un incontro combattuto e dal pronostico incerto, anche perché i biancorossi di Chico non si possono più permettere passi falsi, onde evitare l’appuntamento con l’attesa salvezza. Gara all’ultima spiaggia per la Folgore Selinunte, impegnata in casa contro il Castellammare, vera rivale salvezza. Si gioca le ultime speranze di agguantare il quinto posto: stiamo parlando della Riviera Marmi che affronterà fuori casa la Parmonval. La giornata si chiude con la gara ininfluente: Città di Monreale-Valderice, due squadre già salve. Osserverà un turno l’Akragas che sabato scorso è riuscita a giocare la partita del “Favazza” contro il Terrasini, vinta 4-0. Al termine del turno è chiaro che verranno fuori altri verdetti prima del rush finale che si presenta infuocato.

Giuseppe Varsalona