Potenziata la nuova rete consolare in Uruguay. C’è anche un sambiagese

SAN BIAGIO PLATANI. Si chiama Federico Vero Vinci, cittadino sambiagese dal 2010, e da oggi fa parte dello staff del Consolato italiano in Uruguay. La cerimonia, tenutasi a Montevideo il 29 marzo, e presieduta dalla Console dott.ssa Cinzia Frigo, è servita da presentazione del nuovo organico in base ai decreti ministeriali con i quali sono stati ufficialmente notificati i nuovi incarichi di rappresentanti ufficiali del consolato e quindi dell’Italia. Nella presentazione dei profili, la Console si è detta soddisfatta della valenza personale dei nuovi incaricati, sentendosi onorata del compito avuto in quanto si tratta di valorizzare delle risorse che nel tempo si sono dimostrate vicine agli interessi culturali italiani e ai bisogni dei cittadini. Compito dei nuovi incaricati, oltre alla difesa degli interessi dei cittadini italiani, vi è quello burocratico relativo agli atti di stato civile, ai certificati (salvo quelli di residenza, le vidimazioni e le legalizzazioni), alle domande di iscrizione all’Anagrafe italiana e così via. Federico Vero Vinci ha ricevuto la carica di agente consolare dell’agenzia di Salto, città posta al nord del piccolo stato sudamericano, sulle rive del fiume Uruguay. In particolare, la console ha parlato delle prospettive della stessa agenzia di Salto, la quale con l’aumentare degli interessi italiani in quella zona, potrebbe diventare al più presto una sede di viceconsolato.

Si tratta quindi di un impegno prestigioso e gravoso per il giovane Federico, che saprà onorare al massimo delle sue capacità.

Federico Vero Vinci, nato in Uruguay, ha ottenuto nel 2010 la cittadinanza italiana in quanto i suoi antenati partirono da San Biagio Platani alla volta del sud America. Giovane talentuoso e di cultura, è laureato presso l’università Cattolica dell’Uruguay. Da sempre ha mostrato interesse per la cultura italiana nel mondo, rendendosi spesso protagonista di celebrazioni in onore di personaggi storici italiani e non solo. Dal 2011 collabora con il comune di Salto, presso l’ufficio di rappresentanza, e ha collaborato anche con il nostro giornale magaze.it. Un giovane di talento, dal futuro promettente, evidenziato anche dalle parole della Console: “fa piacere aver trovato un giovane, così interessato all’Italia e all’italianità, che parla e scrive perfettamente l’italiano. È un vanto averlo conosciuto e stimato”.