Eccellenza: Kamarat e Gemini a riposo

Sono a riposo e non avranno impegni ufficiali nei prossimi giorni le due squadre montane: si tratta del Kamarat e del San Giovanni Gemini, due formazioni che lottano per obiettivi diversi nel campionato d’Eccellenza girone A. Il punto sulle due realtà dei Monti Sicani non può che partire dal Kamarat che sta osservando la pausa con la massima serenità associata alla concentrazione, utile in vista degli ultimi tre impegni di stagione che si preannunciano impegnativi, ma non proibitivi sulla carta. Il team di mister Maggio è in piena zona play off, un obiettivo che si erano prefissati tutti gli addetti ai lavori durante l’estate scorsa e che adesso si sta materializzando sotto gli occhi di tutti. Attualmente al quarto posto, i biancoazzurri, hanno come scopo la conquista di un posto d’assoluto privilegio per poter affrontare gli spareggi regionali con un certo vantaggio. D’altro canto il calendario del Kamarat è piuttosto abbordabile e i giocatori cammaratesi, essendone consapevoli, potrebbero approfittarne. Il 15 Aprile, i biancoazzurri di Maggio saranno ospitati dalla Sancataldese, mentre nelle ultime due giornate affronteranno rispettivamente l’ormai retrocesso Città di Terrasini e infine la Parmonval.

Discorso più delicato riguarda il San Giovanni Gemini, impelagato in zona play out con la possibilità, però, di evitarli nel caso in cui i biancorossi dovessero allungare il divario di dieci punti dalla Folgore. La sconfitta di Castellammare non ha tolto la solita compattezza che contraddistingue da sempre l’ambiente sangiovannese che spera, senza mezzi termini, a una salvezza immediata al culmine di una stagione composta dà alti e bassi. Il Gemini è comunque in una posizione più riparata rispetto le altre, ma nelle prossime gare non saranno concesse distrazioni per il semplice motivo che la concorrenza nei play out è molto agguerrita. Il prossimo impegno del “Nino Lo Bue” contro i nisseni dell’Atletico Campofranco è un vero esame di maturità, ed è un match che deve essere affrontato con le dovute cautele. Per i biancorossi del presidente Mangiapane, inoltre, sarà fondamentale la condizione fisica di ogni atleta in modo da battersi alle insidie prossime con un “materiale umano” all’altezza della situazione. Intanto la squadra, per non perdere contatto con il campo, ha svolto un’amichevole contro l’Aragona di Marco Aprile, vincendola 2-1 grazie alle marcature sangiovannesi di Nuccio e Zerbo, che hanno risposto al gol iniziale di Ellouzi siglato nel primo tempo.

Giuseppe Varsalona