Calcio – Prima e seconda categoria alle battute finali

Sono giunti quasi alla fine i campionati di prima e seconda categoria. Tante le squadre Sicane impelagate nella lotta per portare a termine gli obiettivi prefissati a inizio stagione. Andiamo, perciò, a dare uno sguardo ai tornei che ci riguardano più da vicino, facendo riferimento proprio alle realtà risalenti nel panorama dei Monti Sicani:

IN PRIMA CATEGORIA GIRONE H – Campionato deciso già da domenica quando il Serradifalcosi è laureato campionato del girone H con tre giornate d’anticipo frutto dei 62 punti in classifica e di un distacco di diciassette punti dalla seconda. Per la compagine nissena è un risultato storico, ottenuto con sacrificio e impegno. Promozione meritata per quello che ha saputo dimostrare giornata dopo giornata, allungando le distanze dalle inseguitrici a colpi di vittorie. Adesso anche i play off appaiono già decisi: Sant’Angelo Licata, Libertas Racalmuto e Mussomeli si giocano un posto di privilegio, mentre rischia di non disputarli lo Sporting Racalmuto a causa del regolamento dei dieci punti di distacco dalla seconda. Situazione immutata al centro classifica, così la lotta è apertissima in zona play out. Con il Nuova Villaseta retrocesso, rischiano di disputare i play out il Casteltermini e la Virtus Bivona, con Mirabella e Airone Sommatino che rischiano di essere raggiunti nonostante la posizione più tranquilla in classifica. Sabato e domenica, rispetto agli altri campionati, si giocherà regolarmente con altrettante gare che si preannunciano importanti in chiave obiettivi finali.

IN SECONDA CATEGORIA GIRONE B – Stagione da gustare fino in fondo nel girone B di seconda categoria dove al momento è tutto aperto a una giornata dal termine. Sono attualmente due le squadre, che negli ultimi novanta minuti, si giocano la promozione in prima categoria. Si tratta del Bolognetta e dell’Atletico Raffadali, appaiate in prima posizione con 44 punti. Opportunità nel disputare i play off rispettivamente per il Cattolica Eraclea e Albatros Lercara (fra le rivelazioni). In chiave salvezza si decide tutto nell’ultimo turno che, come detto, si gioca il prossimo weekend. La Quisquinese è vicinissima alla retrocessione, servirebbe un miracolo per evitarla. Potrebbe così sorridere il Contessa Entellina a cui basta un punto per salvare la categoria. Campionato tranquillo per Castronovo, Life e Palazzo Adriano, artefici di modesti campionati.

Una formazione del Sutera

IN SECONDA CATEGORIA GIRONE L – Si tratta dell’ultimo turno anche nel girone L di seconda categoria. La gloriosa Barrese è approdata meritatamente in prima categoria con all’attivo 55 punti, mentre si affronteranno nei play off il Real Suttano e il Macchitella di Gela. Stagione stupenda per il Sutera di mister Adamo che ha conquistato anzitempo la salvezza con in mano una matricola del nisseno che ha ben impressionato. Rischiano la retrocessione in terza categoria una tra Ravanusa, Gattopardo e Libertas Capra (ultima della classe): soltanto nell’ultima giornata potremo capire di chi si tratta realmente. Del resto, stagione tranquilla per Accademia Mazzarinese, Santa Caterina Villarmosa e Naro, che hanno portato brillantemente a termine gli obiettivi che si erano prestabiliti.

Per avere un’ampia panoramica sulle classifiche e i prossimi turni, v’invitiamo a seguire i collegamenti sezionati sulla categoria “sport” o presenti nell’homepage, selezionando il campionato da voi preferito.

Giuseppe Varsalona