La settima giornata in Eccellenza A regala il primato in classifica all’Akragas, vittoriosa a Bagheria contro la Palermitana; 1 – 0 il finale con gol di Peppe Nobile. Vince anche il Kamarat in trasferta contro il Valderice: ha deciso una doppietta di Balistreri, inutile il gol di Marino per i trapanesi. Stupenda, e dire poco, prestazione del Ribera che sbanca Monreale con un due a zero firmato Ciccio Erbini e Carlo Calvaruso. Risorge la Folgore Selinunte che fra le mura amiche strapazza il fanalino di coda Terrasini: in gol l’ex Kamarat Peppe Santangelo e Bono. Pari senza gol a Castellammare tra la locale formazione di Mione e la Sancataldese di Pidatella. Continua, per così dire, la “crisi di risultati” fra le mura del “Nino Lo Bue” per il Gemini che viene sconfitto di misura da una buona Parmonval; ha deciso l’incontro un gol al 29’ di Ivan Tarantino. Ha sfiorato l’impresa il Riviera Marmi di Filippo Cavataio che, sino all’85’ vinceva 1-0 contro l’Alcamo con gol di Castiglione. Poi, a cinque minuti dal termine, Papania pareggia e sconvolge il sogno dei trapanesi. Una vetrina particolare è riservata all’Atletico Campofranco che nell’anticipo di sabato a Casteltermini, ne rifila addirittura quattro al Mazara (allora capolista). Dopo trenta minuti i nisseni sono in vantaggio per due a zero con autogol di Barbera e rete di Privitera. Poi ci pensano Panepinto e Messina, prima del gol della bandiera dei canarini ad opera di Jimoh. In classifica salgono Kamarat e Campofranco. Brusco passo indietro, invece, per il Gemini di Nuccio.
In Promozione A è solo pari, 0 -0, tra Cianciana e Arenella. Perde 1-0 a Campobello di Mazara il Prizzi di Enzo La Corte. Fra le altre gare vi segnaliamo la sonante vittoria dello Sciacca su campo del Terrenove e la brutta sconfitta del Raffadali di Longo sul campo di Villabate (3-1). Non va oltre il pari l’Aragona di Falsone contro l’Isola delle Femmine. In vetta alla classifica c’è il Capaci con 15 punti, seguita da Arenella e Strasatti. Perde posizioni il Prizzi che rimane a ridosso delle ultime con sette punti. Fanalino di coda, ancora con zero punti, il Borgata Terrenove.
Nel campionato di Prima categoria girone B (5^ giornata), il Roccapalumba conquista un ottimo pari sul campo del Delfini (1-1). La compagine palermitana rimane al terzo posto con 11 punti.
Nel torneo di Prima categoria girone H (5^ giornata) le sorprese non mancano. Il Mussomeli riesce a vincere sul campo di Sommatino per tre a uno con le marcature di Palumbo e Galluzzo (doppietta). Un super Tummarello batte la concorrenza della Libertas Racalmuto di Peppe Castiglione con il finale di due a zero. Gioca a tennis lo Sporting Racalmuto che ne fa quattro al Casteltermini del presidente Sanvito. Pari ad occhiali, invece, nell’incontro tra Bivona e Milena. In classifica rimane saldamente capolista il Serradifalco con 15 punti. A seguire c’è il Mussomeli e lo Sporting Racalmuto, appaiati a 12 punti. Bivona e Casteltermini sono al centro della classifica, mentre il Villaseta è ultimo con appena 1 punto.
Nel campionato di Seconda categoria girone B siamo giunti alla 3^ giornata. Fra le tante partite, vi segnaliamo la prima vittoria dell’Albatros Lercara che supera in casa la Quisquinese per 2-1 (reti di Romano e Marino per i palermitani). Perde 2-0 il Palazzo Adriano contro il Life Campofiorito. Il Castronovo affonda a Raffadali 3-0, mentre gol e spettacolo tra Contessa Entellina e Siculiana, 4-3 il finale. Sono a punteggio pieno l’Atl. Raffadali e il Bolognetta. Resta ultima la Quisquinese, Castronovo in terza posizione.
Infine il girone L, sempre di Seconda Categoria (3^giornata). Continua a stupire il Sutera che va a vincere sul difficile campo di Naro: 3 -1 per nisseni con le marcature dello scatenato Grizzanti, Adamo e Schifano. Vincono anche Real Suttano, Joppolo e Macchitella rispettivamente contro Accademia Mazzarinese, Buterese e Barrese. 3-3 nel derby di Santa Caterina Villarmosa. In classifica comanda la gelese Macchitella con 9 punti, seguita dal Sutera che di punti ne ha 7. In ultima posizione con un punto: Lib. Capra, Accademia Mazzarinese e Santa Caterina.
Giuseppe Varsalona