CALCIO – Il punto in Eccellenza e Promozione

IN ECCELLENZA – Alcamo, Akragas Città dei Templi, Sancataldese e Atletico Campofranco, sono al momento le più attive nella sessione del calciomercato estivo. Anche se le risorse economiche scarseggiano, ogni squadra prova a costruire una rosa competitiva per poter affrontare nel migliore dei modi un campionato ostico come quello d’eccellenza. Ognuna, ha come obiettivo quello di rinforzare la rosa nell’intento di dare seguito alle prestigiose ambizioni che le società si sono prefissate. Partiamo con l’Alcamo che ha confermato alla guida tecnica Christian Ciaramella ed ha inoltre ingaggiato degli ottimi atleti in grado di fare la differenza: su tutti il terzino Bonino dalla Nissa, il centrocampista ex Licata Unniemi e il bomber Vabres prelevato dalla Parmonval. Un’altra delle più attive è la nuova Akragas Città dei Templi che, dopo aver effettuato la fusione con l’Agrigentina, ha messo su una squadra di tutto rispetto con nomi di categoria come Bennardo, Raimondi, Infantino, Marziano, Gallo, La Mattina, Cutaia, Mancino, Semprevivo e l’ultimo arrivato Zerbo dal Gemini. L’Akragas del neopresidente Giovanni Castronovo, è stata affidata all’esperto tecnico Vincenzo Montalbano ex Ribera che ha l’obbligo di portare il nome di Agrigento in categorie più consone. Anche le due nissene, Sancataldese e Atletico Campofranco, stanno mettendo in piedi dei veri e propri “squadroni”: i verde amaranto del tecnico Orazio Pidatella, hanno ingaggiato il fantasista Di Somma dal Licata e in più si sono assicurati le prestazioni dell’ex akragantino Concialdi. L’Atletico Campofanco del mister Corrado Mutolo, in compartecipazione con il ds Morreale, ha ingaggiato numerosi atleti di spessore: su tutti il bomber Messina dal Marsala, il fantasista Cordaro dal Vittoria e il portiere Semprevivo dall’Enna. Il Ribera di mister Totò Brucculeri punta nuovamente a un torneo di vertice: Ruiz, Erbini, Calvaruso, Palazzo e Flauto sono i principali acquisti della società crispina. Presente per il sesto anno consecutivo anche il Kamarat di mister Renato Maggio: la dirigenza biancoazzurra, con in testa il ds Mangiapane, ha concluso alcune importanti trattative, fra tutte quelle di Giglio e Barone entrambi prelevati dalla Palermitana, ma presi anche un nutrito gruppo di giovani che il prossimo anno saranno il fiore all’occhiello della categoria. Le palermitane: Audace Monreale, Città di Terrasini, Palermitana e Parmonval stanno acquistando quei giocatori che gli possano garantire la salvezza, l’unico e fondamentale obiettivo. Il retrocesso Mazara prova a risalire la china riconfermando il blocco dello scorso anno. Le tre trapanesi, Valderice, Folgore e Castellammare sondano sul mercato per creare squadre di buon tasso tecnico, anche se quest’ultima, il Castellammare, sta subendo una lieve crisi societaria. E infine le due messinesi, Due Torri e Orlandina. Il Due Torri, fallito l’accesso in serie D al 93’, vuol riprovare l’impresa, ma in panchina non ci sarà Giuseppe Raffaele che ha deciso di lasciare. L’Orlandina, invece, riconferma i tre-quarti del blocco dello scorso anno compreso il tecnico Francesco Emanuele.

IN PROMOZIONE – Nel girone A di Promozione si muovono bene le agrigentine. Su tutte l’Aragona, il San Giovanni Gemini, la Pro Favara e il Raffadali. L’Aragona ha riconfermato in panchina mister Giovanni Falzone e adesso prova a disputare un campionato di vertice nell’intento di riportare la cittadina delle Maccalube in eccellenza. Alla corte di mister Falzone sono arrivati Fallea e Vinciguerra dall’Akragas. Il Gemini del neotecnico Santino Nuccio, con l’interrogativo Eccellenza o Promozione, sta lavorando sul mercato per fondare un team competitivo. I nomi sono tanti: Favata, Pizzitola e Restivo, ma qualcuno dovrà essere ufficializzato quando la Lega Sicula deciderà se ripescare il Gemini oppure no. I nomi certi sono quelli di Parisi e Di Maria, due ottimi elementi. Nel frattempo i biancorossi sono a caccia di riconferme eccellenti; l’unico al momento a lasciare San Giovanni Gemini e il bomber Zerbo che si è accasato nell’Akragas. Lavorano bene anche la Pro Favara e il Raffadali che hanno riconfermato rispettivamente sulla panchina Ignazio Criscenzo e Gaetano Longo. Ferme al palo Cianciana, Gattopardo ?, Città di Villabate, Campobello, Prizzi e Strasatti che stanno sistemando le basi societarie prima di agire sul mercato. Le new entry sono Vigor Vespri e Sporting Arenella che sono in fase di organizzazione.

Giuseppe Varsalona