Eccellenza e Promozione, ecco tutti i verdetti

IN ECCELLENZA – Termina la stagione regolare in Eccellenza per quanto riguarda l’edizione 2010-11. Un campionato quasi mai, messo in discussione, vivace, ricco di episodi e contraddistinto dalla voglia di vincere come da sempre. La protagonista in assoluto è stato il Licata di Tommaso Napoli che ha vinto il torneo con due giornate d’anticipo. I licatesi hanno dimostrato di aver meritato il salto di categoria di fronte alle altre corazzate. L’antagonista è stata in parte il Due Torri di mister Raffaele che, pur avendo una formazione all’altezza, non ha saputo dare continuità ai risultati specie nel girone di ritorno. Le note più negative però provengono dalle squadre dell’interland agrigentino, eccezion fatta per il Licata, come detto, e per il Ribera (ai play off). Il Kamarat, lo scorso anno vicinissimo al salto di categoria, dovrà salvare la categoria tramite i play out contro il Città di Casteldaccia allo stadio dei “Salaci”; l’Akragas ha una storia a sé dopo tutti i problemi societari ed infine la nota più dolente proviene da Palma di Montechiaro dove la Gattopardo saluta il torneo d’Eccellenza a causa della crisi dirigenziale. Nell’ultima di campionato vincono Castellammare, Città di Villabate, Parmonval, Valderice, Due Torri e Alcamo rispettivamente con Gattopardo, Akragas, Sancataldese, S. Agata, Folgore Sel. e Licata. Pari invece tra Orlandina e Ribera. Il Kamarat, invece, ha perso a tavolino 3-0 contro il Città di Casteldaccia dopo l’inferiorità numerica dei biancazzurri. Un torneo che, oltre alla retrocessione della Gattopardo, vede anche una nobile decaduta: il Città di Villabate che ha messo in atto tanti ottimi giovani di buone prospettive. Come detto in precedenza, la rivelazione della stagione è il Ribera di Enzo Montalbano. Da considerare l’ottimo sprint del Valderice che ha conquistato tra i play off. Hanno ottenuto una posizione tranquilla: Folgore, Parmonval, Sancataldese e Castellammare. Questi, quindi, i verdetti nel massimo torneo regionale 2010-11:

Promosso in serie D: Licata calcio.

Gare play off promozione (semifinali regionali): Due Torri (in casa) – vincente spareggio Orlandina – Alcamo; Ribera (in casa) – Valderice.

Gare play out salvezza (30 Aprile): Akragas (in casa) – S. Agata; Kamarat (in casa) – Città di Casteldaccia.

Retrocesse in Promozione: Gattopardo e Città di Villabate.





IN PROMOZIONE – Anche in Promozione, considerato da tanti come il “terzo girone d’Eccellenza, per la qualità delle squadre, il campionato è terminato. A vincere il torneo, già da qualche settimana, è stato l’Atletico Campofranco che ha dimostrato maggiore supremazia nel girone di ritorno. Non hanno demeritato di certo le inseguitrici che adesso dovranno darsi battaglia nei play off, quali: Gemini (vicende a parte), Riviera Marmi, Strasatti e Terrasini, che nonostante tutto, hanno saputo dire la loro anche nei periodi meno consoni. Sfugge, invece, all’Agrigentina il tanto atteso posto nella griglia dei play off come la società si era prefissata a dicembre. Nelle zone basse della classifica il Prizzi raggiunge in extremis l’ultimo posto utile nella disputa dei play out salvezza. Tra le più deludenti del torneo vi è la blasonata Canicattì, mentre il Dattilo sulla carta, doveva raggiungere una salvezza tranquilla, ma così non è stato. Le agrigentine, invece, che hanno svolto un campionato tranquillo sono state sia il Cianciana, l’Aragona e il Raffadali. Scendono in 1^ categoria gli isolani del Favignana con parecchie giornate d’anticipo e il Buseto. Nell’ultima di campionato, spicca la vittoria del Gemini che batte il Cianciana 2-1, raggiungendo così il secondo posto valevole nella disputa dei play off tra le mura del “Nino Lo Bue”. Cade l’Atletico Campofranco, senza velleità di vittoria, contro l’Aragona di Giovanni Falzone che conquista la salvezza diretta. Pirotecnico 3-3 tra il Prizzi e il Riviera Marmi. Completano la giornata le vittorie del Buseto (in 1^categoria), dello Strasatti, del Campobello, della Profavara e del Dattilo, rispettivamente contro: Favignana, Agrigentina, Raffadali, Canicattì e Terrasini. Nonostante ciò, è stato un campionato molto avvincente che non ha avuto nulla da invidiare alla modesta Eccellenza e le squadre che lo hanno composto si sono date battaglia dalla prima all’ultima giornata. Questi, quindi, i verdetti nel torneo di Promozione 2010-11:


Promosso in Eccellenza: Atletico Campofranco.

Gare play off promozione (semifinali regionali): Gemini (in casa) – Terrasini;  Riviera Marmi (in casa) – Strasatti.

Gare play out salvezza (30 Aprile): Prizzi – vincente spareggio Dattilo – Profavara; Canicattì – perdente spareggio Dattilo – Profavara.

Retrocesse in 1^categoria: Buseto e Favignana.


Photo tratta dal sito La luna nel Pozzo


Giuseppe Varsalona