
CAMMARATA – Dopo un periodo piuttosto buio dal punto di vista dei risultati, il Kamarat torna a ruggire prepotentemente. Battuto l’Alcamo al culmine di una gara bella da vedere e con azioni spumeggianti. L’impegno, il cuore, la grinta e la voglia di vincere, come da sempre, non è mancata alla compagine Cammaratese che ha strapazzato di reti i bianconeri Alcamesi. La salvezza diretta non è del tutto irraggiungibile, segno che il Kamarat crede ancora nel traguardo; se ciò non andrà bene saranno play out, molto probabilmente, da disputare in casa. Le reti del successo biancazzurro portano la firma di Di Piazza, di Bonito su rigore e di Azzarello. Vittoria che quindi era di fondamentale importanza ai fini della classifica.
Il tabellino:
Kamarat: N. Maggio, Bonito, Fragapane, V. Lupo (31’ Portella), Canfarotta, Cumbo, Azzarello, Canzoneri, Di Piazza (68’ Pacera), Panepinto (81’ Reina), Licastri. A disp. A. Lupo, Matera, D. Maggio. All. Renato Maggio
Alcamo: Chimenti, Gatto, Daidone (67’ Bono), V. Di Giuseppe, Perricone, Pettinato, D’Anna (54’ I. Di Giuseppe), Ciaramella, Domicoli, Papania, Venuti (62’ Scrozzo). A disp. Lo Monaco, Todaro, Candido, Calascibetta. All. Cristian Ciaramella
Arbitro: Vincenzo Madonia di Palermo. Assistenti: Francesco Oneglia e Pietro Purpi di Palermo.
Reti: 45’p.t. Di Piazza, 66’ Bonito su rig., 79’ Azzarello.
Note: terreno di gioco in buone condizioni; spettatori circa 250. Ammoniti Daidone per l’Alcamo, Cumbo per il Kamarat.
IL COMMENTO – Gara iniziata alle 16.00 per il cambio d’orario. Al 1’, è già Alcamo in avanti con Papania che si fa recuperare all’ultimo istante dall’ottimo Bonito. Al 3’, D’Anna dalla distanza trova un super Maggio. Il Kamarat inizia a pressare, e al 14’ Licastri, entrato in area, calcia a botta sicura ma Chimenti sventa la minaccia. Il gioco stenta a decollare, le due squadre lottano a centrocampo alla ricerca di qualche pallone giocabile. Ma quando nessuno se l’aspettava, ecco arrivare il vantaggio meritato in favore del Kamarat: bel pallone lavorato da Licastri, l’appoggio per Azzarello che vede smarcato Di Piazza con quest’ultimo che non sbaglia mettendo la sfera all’angolino destro dalla porta difesa da Chimenti.
Nella ripresa, è tutto un monologo biancazzurro. Al 57’, il tiro di Licastri viene bloccato con un braccio da un difensore ospite, ma l’arbitro sotto lo stupore di tutto lascia proseguire. Dopo due minuti è ancora Licastri che non trova per poco l’angolino basso a Chimenti battuto. La svolta che chiude il match arriva al 66’, quando Panepinto viene atterrato da Daidone e il sig. Madonia stavolta non ha dubbi nel concedere il rigore che viene trasformato con freddezza da Bonito. Il 2-0, galvanizza la compagine Cammaratese che va ancora in rete, al 79’, con Azzarello che batte Chimenti da due passi, chiudendo la gara sul 3-0. A fine gara sale l’incitamento dei tifosi che ritrovano l’entusiasmo giusto per affrontare le ultime insidie che l’Eccellenza riserva.
– Secondo indiscrezioni la procura federale di Agrigento, ha emanato il D.A.S.P.O. nei confronti del giovane portiere Pellitteri e ad alcuni tifosi, in merito a quanto accaduto nella gara tra il Kamarat e il Valderice.
Giuseppe Varsalona
foto Annalisa Cannella