
CAMMARATA – E’ passata quasi una settimana dalla bruciante sconfitta rimediata a Licata, ma il Kamarat, nonostante tutto, ha nella serenità il punto di forza. Sarà però importante non sbagliare anche contro la Parmonval, diretta rivale per la salvezza diretta, altrimenti la classifica dei biancazzurri si complicherebbe ulteriormente. In cinque restanti gare, la compagine del presidente La Magra, avrà tre (compresa la gara di domenica) partite casalinghe assolutamente abbordabili e da sfruttare col massimo piglio. Verranno, oltre la Parmonval, l’Alcamo e poi nell’ultima di campionato il Città di Casteldaccia. Tutte partite alla portata, ma occhio a quelle fuori casa dove vi sono Sancataldese e Ribera. E domenica sarà nuovamente un Kamarat rimaneggiato al culmine delle assenze di Di Piazza, Portella e Canzoneri che dovranno scontare la seconda giornata di squalifica. Dunque, mister Maggio dovrà inventarsi nuovamente la formazione ideale. Spazio alle seconde linee con Vullo e Matera candidati ad un posto da titolare. Dal primo minuto anche Lupo e Panepinto, tolti a Licata per non rischiarli in ambito delle diffide. A dare la carica ci pensa il centrocampista Vito Lupo che ammette: “Non abbiamo un obiettivo se non quello di vincere questa delicata gara. Dobbiamo dare il massimo per concretizzare una vittoria del gruppo, nonostante le tante assenze”.
La Parmonval, dal canto suo, proviene dalla goleada inflitta al Città di Villabate. Per mister Pietro Tarantino sono tutti a disposizione, e in lizza ci sono atleti molto navigati per la categoria: qualche nome? Vabres, Rappa, Vassallo, Tarantino e il capitano Tamaio, tutta gente di qualità. Nell’incontro di andata le due compagini si sono divise la posta in palio (1-1) dove ha visto il primo gol in maglia cammaratese del giovane Fragapane.
Probabili formazioni:
Kamarat: Pellitteri, Messina, Fragapane, Lupo, Canfarotta, Cumbo, Azzarello, Panepinto, Pacera, Vullo e Licastri. All. Renato Maggio
Parmonval: Versaci, Maltese, Ficano, Tarantino I., Lo Nardo, Tamaio, Vassallo, Rappa, Marino, Vabres, Paterniti. All. Pietro Tarantino
Giuseppe Varsalona