
CAMMARATA – Tanto nervosismo nel corso e a fine gara, contraddistinguono una delle giornate più negative dal punto di vista calcistico, per la compagine di Cammarata che è uscita sconfitta 1-0 contro un Valderice che ha dimostrato di meritare il posto che occupa in classifica. I play-out, per i biancazzurri, adesso, sono ad una manciata di punti. Come se non bastasse, arriva anche un arbitraggio poco positivo, che ha aperto tante scintille durante il match.
KAMARAT: Pellitteri, Bonito, Canzoneri, V. Lupo, Fragapane, Cumbo (66’Matera), Azzarello, Li Castri (78’Canfarotta), Portella, Di Piazza, Panepinto. A disp. Firriolo, Messina, Pacera, A. Lupo, D. Maggio. All. Renato Maggio (squalificato)
VALDERICE: Bevilacqua, Reina, Di Napoli, Caltagirone, Agate, Hernandez, Spezia (66’La Sala), Lo Bue, Grammatico, Iovino, Caminita. A disp. Maltese, Incrivaglia, Calamia, Sammartano, Filice, R. Di Vita. All. Nico Del Giudice
ARBITRO: Francesco Raciti di Acireale. ASSISTENTI: Luigi Blanco e Luigi Domenico Ronsivalle di Acireale.
RETE: 39’Grammatico.
NOTE: terreno di gioco in perfette condizioni; ammoniti: Di Napoli, Agate, Canzoneri e Cumbo.
IL COMMENTO – Arriva ancora una sconfitta per la compagine Cammaratese, stavolta tra le mura amiche contro il Valderice, che segna il periodo poco positivo del Kamarat. Nonostante ciò, i ragazzi di mister Maggio (squalificato) ce l’hanno messa tutta ma ogni azione è stata vana ai fini numerici.
Cronaca iniziale, tutta di marca nero verde trapanese. Al 10’, l’ispirato Iovino ci prova da fuori ma un super Pellitteri gli sbarra la strada. Al 18’, Vito Lupo su punizione calcia alto. Il Valderice si fa più minaccioso in avanti: al 31’, ancora Iovino impegna severamente Pellitteri che si fa trovare attento. Al 39’, arriva il gol del vantaggio del Valderice: Grammatico, infatti, si ritrova da due passi davanti la porta e dopo aver superato l’estremo difensore biancazzurro, mette la sfera in rete con un’evidente deviazione di un difensore di casa. Il Kamarat, ha l’occasione per trovare il pari, ma su sponda di Di Piazza, Azzarello manda d’un soffio a lato con Bevilacqua battuto.
La ripresa non cambia registro, anzi, la partita si addormenta a tal punto che gli avanti Cammaratesi non riescono a trovare la rete, vuoi per la bravura della difesa ospite, vuoi per l’imprecisione sotto porta dei biancazzurri. Al 47’, Iovino dal limite chiama i riflessi di Pellitteri. Al 70’, Panepinto calcia malamente, con sfera che termina alta. Al 79’, La Sala, a tu per tu, spreca clamorosamente a lato, mandando a lato. Il Kamarat ci prova in tutti i modi ma la più nitida occasione capita sui piedi di Canzoneri che calcia a botta sicura ma Bevilacqua compie un miracolo mettendo la sfera in corner. Sale il nervosismo allo stadio dei “Salaci” tra i tifosi e i ventidue in campo. Tra le proteste, il Kamarat potrebbe pareggiare con Portella che non inquadra la porta dalla distanza. Termina così (1-0 in favore del Valderice) la partita che successivamente vede le sonanti proteste dei tifosi biancazzurri, spediti nei confronti dell’arbitraggio che ha condizionato lo svolgimento del match. C’è solo da dire che il Kamarat ce l’ha messa tutta, ma il Valderice visto oggi ha dimostrato le reali potenzialità.
Giuseppe Varsalona