Kamarat, il prossimo scoglio è il Valderice

CAMMARATA – E’ iniziato il conto alla rovescia che porta all’attesissimo big-match della 21’giornata in Eccellenza tra il Kamarat e il sorprendente Valderice. Per la squadra del presidente La Magra, è una partita che deve essere presa con le pinze perché in palio ci sono punti pesantissimi in chiave play-off  per i due club anche se qualcuno colloca il Kamarat verso una tranquilla salvezza, quando mancano ancora ben dieci partite. Il Valderice è sicuramente tra le squadre “rivelazioni” di questo torneo visto il terzo posto solitario che ha già quasi consegnato, alla squadra trapanese, una bella fetta di play-off. La compagine di Cammarata, invece, dovrà fare a meno del suo allenatore Renato Maggio, fermato per la prima volta in questa stagione dal giudice sportivo fino al 20 Febbraio. In panchina, dunque, è possibile una presenza del direttore Vincenzo Mangiapane, assistito dai vari veterani del calcio cammaratese. Dal punto di vista tattico, non cambia lo scacchiere tattico in casa biancoazzurra visto che non ci sono né giocatori infortunati né diffidati. Dunque formazione al completo per il Kamarat che deve valutare le condizioni di Nicolò Bonito e di Daniele Li Castri, rimasti acciaccati dalla gara di Castellammare del Golfo. Intanto la dirigenza presieduta da Francesco La Magra è ritornata sul mercato acquistando l’esperto portiere classe 90’ Salvatore Firriolo che in passato ha militato nel Marsala A.S.D., un’atleta di indubbie qualità. Nelle file del Valderice c’è da sottolineare l’ingaggio dell’attaccante Vito Lucido che potrebbe partire da titolare con la maglia nero verde. Ritornano invece in squadra il portiere Bevilacqua e l’attaccante Iovino sospesi per il DASPO. Tra gli atleti di spicco c’è sicuramente il tuttofare Incrivaglia che all’andata ha regalato la vittoria ai suoi (3-2). L’unico assente per mister Nico Del Giudice è l’attaccante Gianluca Di Vita, fermo per un grave infortunio maturato nella gara di sette giorni fa contro il Città di Villabate.

– “Noi abbiamo fatto una squadra quasi nuova – dice il direttore sportivo Vincenzo Mangiapane -, tanti giocatori sono andati via e credo che il team si stia ritrovando. Abbiamo perso la gara contro il Castellammare ma due settimane fa abbiamo svolto una buona partita contro la Folgore. Credo che la squadra nelle ultime partite uscirà alla grande, cercando di non fare più gli stessi errori e solo così raggiungerà la salvezza senza alcuna difficoltà. Dobbiamo fare nostra fin da subito la partita contro il Valderice anche se incontriamo una signora squadra che sta facendo benissimo in campionato. Quindi domenica il pubblico ci deve aiutare perché è una gara difficilissima e vedendo giocare il Valderice si può notare che è una compagine molto forte in tutti i reparti. Però se il Kamarat sta bene fisicamente e mentalmente può farcela benissimo”. Questa squadra può disputare i play-off ? “Io sono contentissimo se ci salviamo. Conosco molto bene il mister, credo che quello che dice lo mantiene e noi siamo molto fiduciosi – conclude il direttore”. La partita è stata al sig. Francesco Raciti di Acireale, coadiuvato da Luigi Blanco e Luigi Domenico Ronsivalle di Acireale.


Le due squadre dovrebbero scendere in campo con questi effettivi:

– Kamarat: Pellitteri, Bonito, Fragapane, V. Lupo, Canfarotta, Cumbo, Canzoneri, Panepinto, Azzarello, Di Piazza, Portella. All. Renato Maggio (squalificato)

– Valderice: Bevilacqua, Reina, Ernandez, Filici, Spezia, Lo Bue, Incrivaglia, La Commare, Grammatico, Iovino, Lucido. All. Nico Del Giudice


Uno sguardo negli altri campi:

Nella 21’giornata in Eccellenza, spicca il big-match del “Dino Liotta” tra il Licata e la Folgore che può mettere una serie ipoteca sulla vittoria finale del campionato per i ragazzi di Tommaso Napoli. Punto interrogativo sull’Akragas che è di scena ad Alcamo nell’intento di strappare qualche punticino agli uomini di Ciaramella, nonostante l’ennesima grave crisi societaria che attanaglia l’ambiente Akragantino. L’Orlandina riceve in casa il Castellammare, mentre è scontro salvezza tra la Sancataldese e il S. Agata. Il Ribera vuole ritornare alla vittoria fra le mura amiche contro il Città di Casteldaccia che lotta per la salvezza. Sabato, invece, si giocano due importanti anticipi: l’ormai retrocesso Città di Villabate riceve il Due Torri, mentre al “Franco Lo Monaco” di Partanna Mondello, la Parmonval affronta la Gattopardo imbottita di giovani. Le gare inizieranno alle ore 15.00.


Giuseppe Varsalona