Il Kamarat non può più sbagliare

CAMMARATA – A sette giorni dal pareggio casalingo contro il S. Agata, capitan Portella e compagni, si sono prefissati un solo obiettivo: vincere per risollevare una classifica che inizia a farsi pericolante da tutti i punti di vista. Per la 18’ma. giornata del torneo d’Eccellenza, il Kamarat sarà impegnato in trasferta contro la Gattopardo che  naviga in terz’ultima posizione con 15 punti. L’incontro, contrariamente alle ore 14.30, si svolgerà alle ore 11.00, per decisione della società palmese, nell’intento di raccogliere tanti sportivi che amano il calcio dilettante. E proprio la Gattopardo, nel corso della pausa natalizia, ha acquistato diversi atleti. Prima di tutto è stato ingaggiato il nuovo allenatore, Alberto Licata che sostituisce il dimissionario Peppe Balsamo. Poi la dirigenza si è tuffata sul mercato acquistando il portiere Presti dall’Enna, l’esperto difensore centrale Accetta dal Licata ma di proprietà dell’Enna, il giovane terzino Lalomia e l’attaccante Casabona dalla Sancataldese. In casa Kamarat, nonostante i risultati poco positivi, regna la massima tranquillità più assoluta, consapevoli di avere una rosa nutrita di giovani e gente variegata in questa categoria, e mister Maggio lo sa bene. Il tecnico biancazzurro, per domenica, ha recuperato il mediano Cumbo, fermo per squalifica, mentre il giovane Fragapane è sulla via del pronto recupero ed è molto probabile che possa anche farcela. L’esterno Vullo, invece, troverà spazio in panchina. Ma quello che è effettivamente in una forma a dir poco superlativa è Vito Lupo, autore della rete del pari contro il S. Agata, la terza con la maglia del Kamarat. Lupo ha parlato in modo esplicito del fatto che questa squadra non può lottare per la salvezza. Renato Maggio, invece, non si tira indietro di fronte ai play-off. “Non sarà una passeggiata andare a vincere contro la Gattopardo – dice l’allenatore del Kamarat, a testimonianza che non ci sono partite facili in questo campionato. Dobbiamo sfoderare una grande prestazione ed essere concentrati per tutta la gara, evitando rilassamenti che permettono agli avversari di colpirci”. Da Cammarata partiranno un buon numero di tifosi per dare sostegno al team biancazzurro.Per il tecnico Licata, rosa al completo con l’unica eccezione di Monachello che deve scontare una giornata di squalifica. I precedenti sono tutti in favore della squadra palmese: lo scorso anno Gattopardo – Kamarat finì 3-1; e proprio domenica potrebbe spezzarsi questa tabù. Fischio d’inizio affidato al sig. Lorenzo Poma di Trapani.

Probabili formazioni:

KAMARAT: Pellitteri, Bonito, Fragapane, Cumbo, Canfarotta, Canzoneri, V. Lupo, Azzarello, Panepinto, Di Piazza, Portella. A disp. N. Maggio, Messina, Pacera, A. Lupo, Matera, Vullo, Reina. All. Renato Maggio

GATTOPARDO PALMA: Presti, Accetta, Lalomia, Raia, Morgana, Brancato, Joel, Valenza, Zarbo, Sorce, Marino. A disp. Di Benedetto, Paci, Pinto, Mangiavillano, Casabona, Vizzì. All. Alberto Licata


Uno sguardo negli altri campi:

La 18’.ma giornata riserva tanti big-match. Si parte con il classico dell’Esseneto tra l’Akragas e il Licata, dove l’ordine preposto ha negato la possibilità di vedere la partita ai tifosi gialloblù licatesi. Se il Licata dovesse fare risultato, metterebbe il punto esclamativo sulla vittoria finale del campionato. Fari puntati anche sull’incontro tra il Due Torri e l’Alcamo che mette in palio punti play off. Sfida salvezza al “Paolo Marino” di Castelvetrano tra la Folgore e il Città di Villabate anche se i rossoneri di Totò Bruccoleri sono nettamente più favoriti. Il Ribera e la Sancataldese, invece, si affrontano per obiettivi diversi. Chiudono il palinsesto, i due derby: S. Agata – Orlandina e Castellammare – Valderice. Infine Città di Casteldaccia – Parmonval sarà l’anticipo di sabato. Fischio d’inizio alle ore 14.30. Intanto mercoledì 12 gennaio si è giocato il recupero della 15’.ma giornata tra Ribera e Orlandina che si è conclusa 1-1 con gol di Mancino per i crispini e di Zingales per i messinesi.


Giuseppe Varsalona