
KAMARAT: Pellitteri, Bonito, Canzoneri, V. Lupo, Canfarotta (46’ Li Castri), Vullo, Azzarello, Panepinto, Portella, Di Piazza, Matera (61’ Reina). A disp. N. Maggio, Messina, Pacera, A. Lupo, Rappisi. All. Renato Maggio
S. AGATA CALCIO: Monastra, Muschio, Aiello, Nocifra, L. Regina, Prattella, Carbonetto, Galati, Barca (57’ M. Naro), Marandano, A. Naro (70’ Milia). A disp. Presti, Travaglia, Canfora, Rinaldo, C. Regina. All. Salvatore Bongiovanni
ARBITRO: Gregorio Saggio di Siracusa. ASSISTENTI: Alessandro Ronchi e Fabio Bontempo di Caltanissetta.
MARCATORI: 12’ Marandano, 79’ V. Lupo.
NOTE: Terreno di gioco in buone condizioni; spettatori circa 200; ammonito Marandano. Al 56’, Portella fallisce un calcio di rigore.
CAMMARATA. Allo stadio dei “Salaci”, nella 17’ giornata del torneo d’Eccellenza, succede quello che nessuno poteva immaginare. Il Kamarat, infatti, viene fermato sulla perfetta parità contro l’ostico Sant’Agata che si è presa anche il lusso di amministrare il gioco per gran parte della gara. Tra occasioni sprecate e un rigore fallito, la compagine Cammaratese deve recitare il “mea culpa” per aver sbagliato l’approccio al match. Solo un gol di Vito Lupo, quando tutto sembrava finito, rimette in carreggiata i padroni di casa.
La cronaca, nel primo tempo regala pochi spunti. Al 3’, Marandano fa le prove col gol, con un tiro che esce altissimo. E proprio Marandano, al 12’, punisce il Kamarat: il bomber messinese, infatti, indovina il tiro della domenica battendo Pellitteri da fuori area e da posizione abbastanza decentrata. Due minuti dopo, il Kamarat, risponde con Portella il quale di testa, chiama i riflessi di Monastra che si rifugia in angolo. Al 17’, Panepinto, salta Aiello, e dal limite, lascia partire un diagonale che Monastra devia ancora in corner. La gara si addormenta e non regala tante occasioni gol. Al 39’, Portella, conclude dal vertice alto, debole e centrale. Il primo tempo si chiude con gli ospiti in avanti di una rete.
Ripresa che cambia totalmente, vuoi perché il Kamarat ci tiene a fare bella figura, vuoi che il S. Agata cerca di addormentare la partita, ma senza riuscirci. Al 47’, ci prova Canzoneri di testa, ma debolmente. Al 56’, l’episodio che fa più discutere: Matera viene atterrato in area dal portiere Monastra, e per l’arbitro non resta che concedere il penalty in favore del Kamarat. Dal dischetto parte capitan Portella che spreca mandando alto; l’occasione dunque è sciupata. Ma da un mezzo suicidio, si passa al tanto atteso pari biancazzurro. Al 79’, infatti, Vito Lupo, su cross millimetrico di Niccolò Bonito, realizza di testa superando Monastra in uscita. E’ 1-1. Ma negli ultimi minuti restanti non accade più nulla, e quindi le due squadre chiudono il match sulla perfetta parità. Il risultato – a nostro modo di vedere – è giusto per quello che si è visto nell’arco dei 94’ di gioco.
Uno sguardo negli altri campi:
Continua a volare il Licata di Tommaso Napoli che strapazza di reti il Città di Casteldaccia per 6-0. In gol Petrolà e Bennardo (doppietta), Unniemi e Cavaleri. L’Akragas affonda a Capo d’Orlando per 4-1; in gol Parisi per gli agrigentini, per i messinesi spiccano le doppiette di Dell’Orzo e Merlino. Il Due Torri supera in rimonta (2-4) il Castellammare mentre, si conclude 1-1 il derby tra Valderice e Folgore. La Sancataldese ritorna a vincere, 2-1 sull’Alcamo. Negli anticipi di Sabato, vittoria clamorosa del Città di Villabate che supera in casa la Gattopardo per 3-1; il Ribera, invece, surclassa di reti (1-4), in trasferta, la Parmonval.
Giuseppe Varsalona
Foto a cura di Annalisa Cannella e Ilario Fiorilli:
[nggallery id=155]