Kamarat, un pari e tanta noia!

KAMARAT: Pellitteri, N. Bonito, Fragapane, Cumbo, Canfarotta (75’Portella), Privitera, Azzarello (70’V. Lupo), Canzoneri, Di Piazza, Panepinto, Li Castri. A disp. Maggio, Matera, Messina, A. Lupo. All. Renato Maggio (assente e sostituito da Vincenzo Mangiapane)

SANCATALDESE: Arcati, Alessi, Pisa, Firingeri, Restivo (75’Casabona), Milanesio, Buchavshvili, Maniscalco, Misseri (93’S. Di Marco), Li Castri, Y. Di Marco. A disp. Sardo, Augello, Sammartino, Amianto, Martorana. All. Mimmo Bellomo

ARBITRO: Salvatore Riso di Enna. ASSISTENTI: Gianluca Riela e Rosario Magro di Palermo.

RETE: 31’Privitera su rig., 56’Misseri.

NOTE: Ammoniti V. Lupo, Arcati, Pisa; al 94’espulso Pisa. Al 96’ infortunio a Milanesio che, in uno scontro fortuito, per una botta alla testa, viene trasportato all’ospedale di Cammarata.


CAMMARATA. Giornata strana e partita abbastanza opaca dal punto di vista tecnico e tattico. Il Kamarat e la Sancataldese, a fine gara, si dividono la posta in palio (1-1), in quella che poteva essere l’occasione del rilancio per entrambe le formazioni. Alla fine così non è stato, segno che gli ospiti di Mimmo Bellomo ci tenevano a far bene.

Prima dell’inizio dell’incontro, i ventidue in campo hanno osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa della madre del tecnico Renato Maggio, assente in panchina per il dolore che rattrista tutti i sostenitori Cammaratesi; per tale motivo, i giocatori biancazzurri giocano col lutto al braccio. Poi s’inizia a giocare sotto una leggera pioggerellina, un campo umido e una temperatura molto fredda. Per i primi 10’ la partita si gioca prevalentemente a centrocampo. All’11’, il georgiano Buchavshvili mette in mezzo, di testa arriva Di Marco che manda alto. Al 12’, il Kamarat fa la prova del gol con una punizione di Privitera che viene deviata, all’ultimo momento, dalla barriera nissena. I padroni di casa escono alla distanza, si fanno più aggressivi e propositivi, così la Sancataldese è costretta a difendersi con grande autorità. Al 19’, Panepinto conclude dai venti metri, il giovane Arcati para in due tempi, rischiando anche una mezza papera. Al 26’, ancora Privitera su punizione manda a lato. La svolta del match arriva al 31’ quando Alessi tocca la sfera con le mani dentro l’area di rigore; l’arbitro non ha esitazioni e concede il penalty che viene trasformato dallo specialista Privitera, nel frangente Arcati ha intuito la direzione. La Sancataldese prova a replicare con una conclusione ravvicinata di Misseri, ma Bonito ci mette il piede e salva il risultato. Non c’è più tempo, il sig. Cino di Enna manda tutti a bere un the caldo.

La ripresa non regala grandi spunti e azioni degni di nota. La Sancataldese prova il forcing per raggiungere il pari. Al 56’, su cross decentrato di Maniscalco, arriva puntuale Misseri che realizza con un bel colpo di testa. Al 61’, sponda di Restivo per Pisa che di testa esalta le doti di Pellitteri. L’incontro inizia a calare di ritmo, le due squadre abbassano il proprio baricentro nell’intenzione di non farsi male più di tanto. L’ultima occasione di marca biancazzurra si registra all’84’ quando Portella ci prova con una girata ma un super Arcati gli sbarra la strada. Cartolina finale, dunque, dal “Salaci”, dove il Kamarat rinvia la vittoria dopo cinque giornate. L’1-1 è il risultato più giusto per quello che si è visto in campo.

Giuseppe Varsalona


foto Gianpiero Ls Palerma


[nggallery id=137]