Kamarat, arriva una squadra “ferita nell’orgoglio”, il Città di Villabate

CAMMARATA – Digerire la sconfitta di Custonaci non è stato facile per il Kamarat, che al di là della debacle trapanese, può rammaricarsi di un 3-2 che non lascia considerazioni finali . Domenica, allo stadio comunale “Salaci” di Cammarata, arriva la “cenerentola” del campionato d’Eccellenza, il Città di Villabate, che guarda caso è impelagata, dopo sei giornate, a zero punti. Sottovalutare la squadra di mister Lo Piparo sarebbe rischioso ai fini del risultato perché la classifica dei palermitani non deve assolutamente ingannare il team del presidente La Magra. Domenica le notizie positive dovrebbero arrivare dalla difesa che, nell’ultima di campionato, ha ricominciato a vedere i fantasmi dell’inizio di stagione subendo altre tre reti pesantissime ai fini numerici e di posizionamento in classifica. Attualmente sono 9 le reti incassate che dimostrano la fragilità difensiva, affidata al pur bravo e meritevole Michele Fragapane e all’esperiente Nicola Bonito, mentre, 12 sono quelle realizzate che testimonia un attacco che è partito benissimo, rispettando gli schemi prefissati.  D’altro canto c’è qualcosa che non va, e l’esperienza di mister Maggio deve curare qualche accorgimento che fino ad oggi è stato notato da tutti, specie dalla tifoseria sociale. Nonostante la sconfitta, il Kamarat, ricopre un posto privilegiato, quale il quinto posto a pari merito con la Parmonval. Il Città di Villabate, invece, come spesso sottolineato, ha un organico composto prevalentemente da giovani che variano dai 91’ ai 94’, molti provenienti anche dal settore giovanile della squadra giallorossa. Giovani che talvolta sono ricoperti dai cosiddetti “grandi” come, per citarne qualcuno: Virga, Volpini, Centorbi, Guagliardo e Giaconia, poi una grossa presenza di atleti che assaggiano, per il primo anno, le insidie del campionato del massimo torneo a livello regionale. I ragazzi del Città di Villabate provengono dalla bruciante sconfitta (6-0) sull’ostico campo del Due Torri. C’è da dire che la squadra del palermitano è la più perforata del girone A, e questo la dice lunga, sull’economia dell’intera gara. Poi la rosa è al completo per mister Gian Matteo Lo Piparo che proverà, senza ombra di dubbio, lo sgambetto alla squadra Cammaratese. Il Kamarat, si presenterà con i soliti undici titolari, nessun squalificato o indisponibile, e dunque saranno tutti pronti per affrontare l’incontro nel miglior modo possibile, consapevoli che, sottovalutare gli avversari sarebbe un errore grossolano. Il tecnico Maggio, dal canto suo, predica calma e dichiara: «Attenzione ai facili entusiasmi».

I possibili convocati della gara tra il Kamarat e il Città di Villabate:

KAMARAT:

PORTIERI: Pellitteri, Maggio. DIFENSORI: Messina, Canfarotta, Fragapane, Bonito N., Vullo. CENTROCAMPISTI: Privitera, Piraneo, Bonito C., Azzarello, Panepinto, Cumbo, Tinnirello, Canzoneri. ATTACCANTI: Di Piazza, Portella, Matera, Li Castri. ALLENATORE: Renato Maggio


CITTA’ DI VILLABATE:

PORTIERI: Traina, Giustiniani. DIFENSORI: Centorbi, Cavallaro, Lo Galbo, Volpini, Zito, Grigoli, Guagliardo. CENTROCAMPISTI: Giaconia, Gagliano, Volpe, Cardella, Santoro, Devola. ATTACCANTI: Virga, Mazzeo, Tarantino. ALLENATORE: Gian Matteo Lo Piparo


INDISPONIBILI: Nessuno.

SQUALIFICATI: Lo Pinto, Marotta (Città di Villabate).  DIFFIDATI: Mazzeo, Volpini (I^infr)- Città di Villabate; Piraneo, Pellitteri (I^infr) – Kamarat.

ARBITRO: Daniele Brancato di Ragusa. ASSISTENTI: Luigi Giardina e Francesco Giarrusso di Caltanissetta.

PRECEDENTI: (Stagione 2009-10 – Andata: Kamarat – Città di Villabate 1-0, Azzarello / Ritorno: Città di Villabate – Kamarat 0-1, Privitera).

EX: Tinnirello.


Giuseppe Varsalona