Il Kamarat punta sui giovani

CAMMARATA– E’ iniziato il mercato estivo della squadra biancazzurra sotto alcuni colpi. La società di Cammarata, come detto più volte, ha raggiunto l’accordo con diversi giocatori che occupano un ruolo ben definito.

Partiamo dai portieri, il ruolo che finora è messo più in discussione. Il primo portiere, Vincenzo Pellitteri, con molta probabilità dovrebbe lasciare la squadra biancazzurra per accasarsi altrove, destinazione ancora incerta per lui. In ritorno da Campofranco, Luca Bongiovanni, classe 90’, con ottime doti tra i pali. La dirigenza per risolvere il problema portieri, cercherà qualcuno in grado di sostituire l’uscente Pellitteri. Capitolo difesa. Il Kamarat ha ingaggiato a parametro zero Rosario Priola proveniente dal Città di Villabate. Sul fronte delle uscite, invece, hanno dato l’addio, Nicholas Morreale e Salvatore Lo Bianco con il primo ceduto all’Atletico Campofranco e il secondo al San Giovanni Gemini. In sospesa la situazione tra il Kamarat e il forte difensore Andrea Scrudato, attualmente messo fuori rosa ma corteggiatissimo dal Mazara in Serie D. A centrocampo compie il suo ritorno Salvatore Piranio, lo scorso anno in forza al Raffadali, e pronto a prendere le redini a centrocampo assieme a Rosario Scifo. Il grande colpo è l’acquisto del mediano ex Akragas, Marco Sciacca che potrà dare una spinta maggiore.

In attacco, infine, è spuntato il nome di Davide Li Castri delle Folgore, la società al momento sta trattando. Il mercato della compagine cammaratese non si è concluso. Per quanto concerne le riconferme: i nomi più sicuri sono quelli di Gioacchino Privitera, Cosimo Panepinto, Carmelo Portella, Marco Di Piazza, Pasquale Galluzzo e i due junior, Ferdinando Di Leo e Sebastian Canzoneri, entrambi classe 91’.

“Stiamo valutando diverse situazioni- ci dice il tecnico biancazzurro – anche se al momento è ancora presto perché non ci sono liste da far firmare. Già dalla prossima settimana la situazione sarà più chiara sia per quanto riguarda il mercato in entrata che quello in uscita – conclude Renato Maggio”.

Un Kamarat che sembra attivo e che attende di sapere se verrà accettata la domanda di ripescaggio in serie D da parte della lega Sicula. Nel caso in cui la lega accettasse la domanda, la società del presidente Francesco La Magra dovrà orientarsi in modo da costruire una squadra competitiva per affrontare un campionato di quarta serie, la dirigenza, a tal proposito sarebbe chiamata a muoversi.

Nel frattempo, mister Renato Maggio, ha avuto modo di visionare diversi giovani tra i 92’ 93’, venuti al “Salaci” per un provino. Fra i più distinti c’è il giovane classe 93’, Thomas D’Ambra, di cui il prossimo anno farà parte del “progetto giovani” del Kamarat. Il giovane è una seconda punta e proviene da una scuola calcio di Palermo.

Giuseppe Varsalona