
CAMMARATA- Ancora un altro derby per i colori biancazzurri, dopo il Favara, i cammaratesi si apprestano a disputare un altra gara di alto rango, quella contro il Licata calcio allenata da Totò Aiello. Al “Dino Liotta” sarà una gara più che combattuta dove si incontreranno due squadre che nel girone di ritorno stanno esprimendo al meglio un buon calcio. Da una parte c’è il Licata che, poco tempo fa, acquistò il titolo del Campobello di Licata grazie ad una cordata di imprenditori che fecero ritornare il calcio ad una piazza che merita ben altri palcoscenici visto gli anni gloriosi della Serie B, ora invece sono altri tempi.
Un girone di ritorno strepitoso per i colori gialloblù che, come dicono i risultati, hanno conquistato ben tredici punti e totalizzandone soltanto quattro nel girone d’andata, allora Campobello di Licata allenata da Luigi Milazzo. La squadra licatese nel corso del mercato di riparazione ha messo in atto dei colpi da far invidia come Pietro Corona, La Delia e il veterano Franco Manganello che in tempi remoti, vestì la maglia dell’Akragas. La squadra gialloblu dovrà fare a meno del portiere Fagone che per proteste è stato squalificato dovrà scontare tre turni e del ben navigato Coletta. In definitiva, l’unico obiettivo di questa società è quello di salvare la categoria e di associare la grande impresa in coppa Italia di mercoledì quando vinse contro l’Acireale(1-0). In casa Kamarat, si respira un’area più che serena, visto gli ultimi risultati ottenuti di cui l’ultimo in casa contro la Sancataldese(2-0). La squadra della montagna dovrà fare a meno di due assenze illustre come Cosimo Panepinto, ammonito nella gara di una settimana fa per un presunto festeggiamento che va oltre i limiti del regolamento, e poi il terzino destro Ilario Pellitteri che venne espulso in virtù di un fallo da ultimo uomo. Due assenze molto pesanti, ma i ricambi sono sempre a portata di mano. Possibile debutto in maglia biancazzurra di Davide Lipari acquistato dal Bagheria. La squadra di Renato Maggio dovrà contare inoltre su un super Vincenzo Azzarello che, nelle ultime gare, sta facendo impressionare il pubblico. In definitiva, l’unico obiettivo dei biancazzurri è quello di non perdere questa delicata partita bensì di conquistare qualche punto valevole nella conquista dei play-off e di conseguenza far continuare a sognare la gente che crede in questa squadra. All’andata finì 3-2 ma fu una partita combattuta dove dapprima ha visto il Kamarat condurre 3-0 ma la partita si concluse con un sarcastico 3-2.
Dirigerà l’incontro il sig. Vincenzo Madonia di Palermo coadiuvato da Roberto Drago e Marcello Milazzo della sezione di Agrigento.
Giuseppe Varsalona