Gli Abatellis Branciforti di Cammarata e di San Giovanni Gemini a Ribera per onorare il SS Crocifisso e Papa Francesco

Il Gruppo Storico Abatellis Branciforti Conti di Cammarata – Duchi di San Giovanni Gemini ha sfilato per le vie di Ribera ed è voluto essere presente alla messa e alla solenne discesa del simulacro del SS Crocifisso di Ribera insieme ai membri dei locali Comitato per i Festeggiamenti del SS Crocifisso e Confraternita del SS Crocifisso e Maria SS Immacolata, del Comitato di Gesù Nazareno di San Giovanni Gemini, della Confraternita dell’Immacolata del Giglio di Sciacca, dell’Arciconfraternita del SS Sacramento di Alessandria della Rocca, della Confraternita del SS Crocifisso e di Maria SS Addolorata di Cianciana per onorare il Santissimo Crocifisso conservato nella Chiesa Madre del paese produttore delle arance dop. “Abbiamo voluto onorare il SS Crocifisso di Ribera e Papa Francesco recentemente tornato alla Casa del Padre con dei segni particolari, infatti, io ho indossato il velo nero di pizzo e dei gioielli più essenziali, mentre gli altri membri del Gruppo un fiocchetto nero”, ha specificato la Presidente degli Abatellis Branciforti Irene Catarella. Dopo aver percorso le vie del paese al ritmo dei tamburi suonati dai bravissimi Nicola e Paolo Infantino, appartenenti agli Abatellis Branciforti, il corteo si è recato in chiesa madre dove è stato accolto dal vitalissimo Don Giuseppe Argento che ha presieduto la solenne celebrazione, svoltasi alla presenza del Sindaco riberese Matteo Ruvolo, dell’Amministrazione e di numerosissimi fedeli, che ha visto come lettori speciali un membro del Comitato di Gesù Nazareno Andrea Martorana in rappresentanza dei Comitari, la Presidente Irene Catarella in rappresentanza del Gruppo Storico e Michele Patti, Presidente della Confraternita dell’Immacolata del Giglio di Sciacca e Presidente Diocesano delle Confraternite. Alla fine della messa il SS Crocifisso è stato tirato giù dalla sua nicchia in mezzo ad antiche invocazioni tradizionali. Gli Abatellis Branciforti hanno fatto l’omaggio floreale al SS Crocifisso a dimostrazione che la sua devozione ha radici antiche. Emozionanti tutti i momenti trascorsi, resi ancora più toccanti dalla presenza del piccolo Francesco, neonato che è stato portato ai piedi del SS Crocifisso, insieme alla Presidente Irene Catarella nei panni di Margherita Abatellis, dai giovani genitori Antonino Tornambè e Carmela Russo, figlia del Presidente della Confraternita del SS Crocifisso e Maria SS Immacolata di Ribera Giuseppe Russo e di una delle donne della stessa Confraternita Ninny D’Alessandro. Davvero calorosa l’accoglienza che Don Giuseppe Argento, il Presidente Russo e  tutta la Confraternita del SS Crocifisso e Maria SS Immacolata di Ribera, il Presidente Michele Quartararo e tutto il Comitato per i Festeggiamenti del SS Crocifisso di Ribera hanno riservato ai gruppi di fuori ai quali hanno offerto ristoro con un gradevole buffet alla fine della giornata.

COMUNICATO