
SANTO STEFANO QUISQUINA – In occasione dell’80° anniversario della Liberazione (25 aprile 1945 – 25 aprile 2025), l’associazione culturale Chorus Schola Cantorum Quisquinae di Santo Stefano Quisquina presenta un evento di grande intensità emotiva e storica: “…E ORA QUESTA MEMORIA CI APPARTIENE”, uno spettacolo teatrale-musicale che intreccia parole, musica e memoria.
Lo spettacolo si terrà domenica 27 aprile alle ore 20:30 presso la Chiesa Madre di S. Stefano Quisquina, con il patrocinio del Comune, e si propone di ripercorrere le pagine più significative della Seconda Guerra Mondiale attraverso le voci dei protagonisti e le lettere dei soldati al fronte. Un viaggio toccante tra storia, dolore e speranza, che vuole restituire umanità a quegli anni drammatici e far vivere oggi la memoria di chi ha combattuto per la libertà.
A guidare il pubblico in questo percorso saranno le voci narranti di Ludovica Cacciatore, Salvatore Leto Barone e Libero Reina. L’accompagnamento musicale sarà affidato alla Schola Cantorum Quisquinae, diretta dal Maestro Antonino Greco Lucchina, con la partecipazione di Miriam Fugallo al pianoforte, Salvatore Passantino al violino e Gabriele Greco alla tromba.
Un coro a quattro voci miste darà vita a brani scelti per sottolineare e amplificare il significato delle letture e delle testimonianze, creando un connubio tra parola e musica capace di commuovere e far riflettere.
L’ingresso è libero, e l’intera cittadinanza è invitata a partecipare a questa serata dedicata al ricordo, alla cultura e alla pace.