
SAN GIOVANNI GEMINI – Una mattinata intensa ed emozionante ha coinvolto studenti e docenti dell’Istituto Comprensivo “G. Philippone XXIII” di San Giovanni Gemini, grazie all’evento “Fiammetta, il coraggio di volare”, promosso dalla FIDAPA BPW Italy – Sezione di Cammarata-San Giovanni Gemini.
I lavori sono stati aperti dai saluti della Presidente Rosalia Tatano, che ha sottolineato l’importanza dell’8 marzo non come una semplice festa, ma come la Giornata Internazionale della Donna, un’occasione per spingerci a riflessioni profonde sulle lotte per i diritti civili delle donne. Un momento di consapevolezza e impegno per continuare a perseguire l’uguaglianza e il rispetto per tutte le donne, ogni giorno dell’anno.
L’incontro ha reso omaggio alla figura di Fiammetta, nome in codice di Maria Ciofalo, una donna straordinaria che ha segnato la storia con il suo coraggio.
Paracadutista e militare, Fiammetta ha partecipato alla Seconda Guerra Mondiale, distinguendosi per il suo spirito audace e il suo impegno in un contesto dominato dagli uomini. Il suo esempio di forza e determinazione continua a ispirare, incarnando lo spirito di indipendenza e resilienza che ancora oggi merita di essere ricordato.
Particolarmente toccante è stata la testimonianza della figlia Clementina Caracciolo, giunta appositamente da Palermo per raccontare la straordinaria storia di sua madre. Un racconto intenso, capace di emozionare e trasmettere i valori di audacia e determinazione che hanno caratterizzato Fiammetta nel corso della sua vita.
Ad arricchire l’evento è stato l’intervento di Antonella Catarella Socia fondatrice delle Fidapa BPW Italy sez. Cammarata – San Giovani Gemini, nipote di Fiammetta, che ha ricordato con affetto la zia Titti, sottolineandone la tenacia e l’energia con cui ha affrontato ogni sfida, dentro e fuori dal mondo del paracadutismo e dell’impegno militare.
Gli alunni dell’istituto, coinvolti in letture e racconti su Fiammetta, hanno partecipato attivamente all’iniziativa grazie alla sensibilità e all’impegno del Dirigente scolastico Giuseppe Oliveri e della Vicepreside Maria Blandino, a cui va il sentito ringraziamento della presidente Tatano per aver reso possibile questo prezioso momento di condivisione.
Un ringraziamento speciale va anche a Isa Scrudato, presidente del Consiglio Comunale di San Giovanni Gemini, che con il suo intervento “Donne e progresso sociale” ha offerto una riflessione sul ruolo delle donne nella società e sull’importanza di preservarne la memoria.
A suggellare questo omaggio, nella mattinata dell’8 marzo, in occasione appunto della Giornata Internazionale della Donna, la FIDAPA ha voluto ricordare Fiammetta anche con un gesto simbolico: la deposizione di fiori sulla sua tomba presso il cimitero di Cammarata & San Giovanni Gemini. La cerimonia di commemorazione è stata presieduta dal Vice Sindaco di Cammarata Patrizia Lo Scrudato, in un momento di raccoglimento e memoria per celebrare una donna che ha lasciato un segno profondo nella sua comunità.
Con questo evento, la FIDAPA BPW Italy – Sezione di Cammarata-San Giovanni Gemini conferma il suo impegno nel valorizzare storie di donne straordinarie, affinché il loro esempio possa continuare a ispirare le nuove generazioni.
COMUNICATO