
Il Gruppo Storico Abatellis Branciforti Conti di Cammarata – Duchi di San Giovanni Gemini sono stati la punta di diamante dei Gruppi Storici presenti alla 77° Festa, o come la si chiama localmente “Sagra”, del Mandorlo in Fiore che ogni anno vede arrivare ad Agrigento gruppi da tutto il mondo. Gli Abatellis Branciforti rappresentano il periodo in cui i due territori di Cammarata e San Giovanni Gemini hanno raggiunto il loro periodo più splendido a livello di potere e di celebrità perché li hanno governati per un periodo che va dalla metà del 1400 alla fine del 1600, cioè tardo Medioevo, Rinascimento e Barocco, cosa che si evince dai bellissimi abiti che realizzano con materiali di riciclo perché sono il primo gruppo storico ecosostenibile. «È sempre una grande emozione per noi rappresentare i nobili antenati dei nostri territori di Cammarata e di San Giovanni Gemini al Mandorlo in Fiore perché entriamo in contatto con realtà internazionali che aprono i nostri orizzonti esistenziali e perché incontriamo migliaia di persone, che vengono ad assistere alla manifestazione, a cui doniamo il “sorriso della storia” per ricambiare il loro immenso affetto. Quest’anno la gioia è stata particolare visto che abbiamo sfilato ad Agrigento designata capitale della cultura 2025. Sono fiera di essere la Presidente di questo gruppo che ho fondato nel 2018. Un grazie a tutti i partecipanti di oggi e in modo particolare alla nostra Vicepresidente Simona Infantino che si spende sempre in modo instancabile per la buona riuscita dei nostri cortei», ha dichiarato la Professoressa Irene Catarella, Presidente attuale e fondatrice degli Abatellis Branciforti, gruppo intercittadino e inclusivo che vede tra i suoi membri gli eccezionali ragazzi dell’Arca, quest’anno presenti con Pasqualino e Rosolino perché Roberta è stata male ed è in via di guarigione. Sempre straordinaria la performance dei “tamburinara”: i fratelli Fluca, Nicola Infantino e il giovane Nicolas. Vere principessine le più piccole del gruppo, Clara, Elena, Emma e Aurora. Tutti bravissimi gli oltre 40 presenti di ogni età, sempre affiancati da premurosi accompagnatori.
COMUNICATO