Il gruppo storico Conti Moncada signori di Cammarata e San Giovanni Gemini presente alla 76 edizione della Sagra del Mandorlo in Fiore di Agrigento

Domenica 10 marzo nella splendida cornice del centro storico di Agrigento il gruppo CONTI MONCADA SIGNORI DI CAMMARATA E SAN GIOVANNI GEMINI ha sfilato, tra gli applausi del folto pubblico presente, con 30 figuranti come unico gruppo storico dei due paesi montani, che rispecchia le vere tradizioni e i canoni delle associazioni di settore
Grande orgoglio e soddisfazione per la presidente Fabiola Mangiapane, la vicepresidente Irene Genuardi e la segretaria Francesca Nocera.

Il gruppo storico, che racconta la storia della famiglia Moncada che ha governato i due paesi fino al 1780, ha sfilato con bellissime dame capeggiate dalla duchessa Moncada nella persona della dottoressa Maria Concetta Ciulla e nobili con splendidi abiti d’epoca capeggiati dal duca Moncada interpretato da Lillo Mulone.

Hanno aperto il corteo: lo stendardiere Domenico Muni, le bambine e le ragazze, fiore all’occhiello del gruppo, nelle persone di: Elide Lo Sardo, Alice Scavetto, Giada Scavetto, Gaia Lo Sardo, Serena Lo Scrudato, Cristiana Cilino, Helen Lombino, Carla Moscato e Giorgia Moscato. Dietro di loro le coppie: Filippo Genuardi e Maria Casalicchio, Irene Genuardi e Giuseppe Lo Sardo, Silvana Casalicchio e Francesco Iacono. Chiudono il corteo le dame: Daniela Petrache, Patrizia Casalicchio, Pina Maria Alessi, Debora Taibi, Rosalia Bastillo, Lina Padrenostro, Rosa Mangiapane e Fabiola Mangiapane.

Il gruppo storico è sempre coadiuvato dalle instancabili e ottime accompagnatrici: Francesca Di Piazza, Cecilia Cannella, Franca Reina, Lucia Lo Sardo, Domenica Narcisi, Nocera Francesca e Giuseppina Narcisi.
Il gruppo storico è stato voluto fortemente dall’organizzatore responsabile Salvatore Carbone per il grande successo che ha avuto nelle precedenti sfilate d’epoca a cui ha partecipato.

Nella giornata più significativa della Kermesse agrigentina, tra i mille colori e suoni dei gruppi internazionali e folkloristici presenti, tra la gioia dei “Bambini del Mondo”, in mezzo alle altre nobili casate siciliane, i Conti Moncada, unico gruppo storico rappresentante dei due paesi montani, ha ricevuto la targa in ricordo della sua partecipazione ed è la prima volta che tale riconoscimento viene assegnato ad un’associazione che proviene da Cammarata e San Giovanni Gemini.
Quest’evento apre la strada a tanti altri che vedono, per tutto il 2024, il gruppo storico in giro per la Sicilia a rappresentare con orgoglio e soddisfazione la storia di Cammarata e San Giovanni Gemini.

COMUNICATO