Retromarcia del Governo: revocate le “zone rosse” in Sicilia. Musumeci: “In vigore nuovo decreto legge”

PALERMO – Annullate tutte le “zone rosse” presenti in Sicilia. Autentica “retromarcia” da parte della Regione che, con un’ordinanza del Presidente Nello Musumeci pubblicata pochi minuti sul suo profilo Facebook, ha disposto la conclusione delle limitazioni in tutte le zone ad alto rischio contagio Covid. Tra queste anche le cittadine di Cammarata e San Giovanni Gemini, al quale erano state disposte le “zone rosse” dal 25 al 29 Luglio prossimo alla luce dell’alto numero di contagiati nell’ultima settimana. “Ho adottato questa revoca – spiega Nello Musumeci sul suo post – alla luce dell’entrata in vigore del decreto legge recante nuove misure di contenimento epidemiologico della pandemia. Ha efficacia immediata, abbiamo subito recepito i nuovi parametri che sono stati pubblicati la scorsa notte, dopo una impegnativa trattativa con il Governo nazionale, che ha accolto la proposta della nostra e delle altre Regioni”.

Le zone rosse istituite in Sicilia fino a ieri erano sette: Caltabellotta, Cammarata, Favara, Gela, Mazzarino, Riesi e San Giovanni Gemini. Ma il capo del Governo Regionale, Nello Musumeci, precisa: “Da oggi prevale, per il cambio di colore, il criterio dell’ospedalità, ma ai cittadini dei sette comuni interessati e, in generale, a tutti i siciliani mi sento comunque di rivolgere ancora un richiamo al senso di responsabilità. Completiamo la campagna vaccinale e adottiamo tutte le precauzioni per scongiurare nella nostra Isola una ricaduta”. Seguiranno a breve delle comunicazioni ufficiali da parte dei Sindaci montani Giuseppe Mangiapane e Carmelo Panepinto. In virtù della suddetta ordinanza regionale, dunque, le comunità di Cammarata e San Giovanni Gemini tornano ufficialmente “libere”.