LERCARA FRIDDI – È una grande soddisfazione poter dire che siamo riusciti a ridurre le tariffe TARI 2021. Ad annunciarlo il sindaco Luciano Marino, che scrive: “In data 04.Maggio.2021 la Giunta comunale, ha approvato lo schema del bilancio di previsione finanziario 2021-2023. Nonostante le difficili condizioni economiche del nostro Comune, derivate anche dall’emergenza sanitaria, con la conseguente diminuzione delle entrate, con maggiori costi e con l’entrata in vigore dei nuovi criteri per il riconoscimento dei costi efficienti del servizio integrato rifiuti, deliberati dalla ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), l’Amministrazione Comunale si è impegnata ad alleggerire il peso della TARI, di una riduzione complessiva di circa di €139.000,00, sia per le imprese e le attività economiche (utenze non domestiche) sia per le famiglie (utenze domestiche), duramente provate dal protrarsi dell’emergenza sanitaria.
Questa operazione finanziaria, senza dubbio, rilevante e non scontata, dopo tanto tempo, ci consente, finalmente, di diminuire, la tariffa sui rifiuti e di continuare a mantenere inalterati tutti i servizi erogati dal Comune. Siamo stati in grado, anche, di prevedere delle specifiche somme da destinare alla riqualificazione delle strade urbane, circa €113.000,00, alla progettazione di nuove opere pubbliche, al sostegno delle aziende e delle attività presenti nel territorio, nonché alla promozione e allo sviluppo di nuove imprese e attività professionali. Un sincero grazie va a tutti quei cittadini che si impegnano quotidianamente per differenziare i rifiuti e tutelare l’ambiente e agli Uffici Comunali che hanno lavorato con estremo zelo per il raggiungimento di questi obiettivi.
Adesso sarà compito del Consiglio Comunale discutere ed approvare lo schema di Bilancio e le nuove tariffe Tari con il senso di responsabilità e con la perizia che lo contraddistingue!!!
“Tutto questo grazie ad un grande, anzi grandissimo lavoro di squadra, la riorganizzazione del servizio di spazzamento e raccolta, il grande lavoro degli operatori Tech, del coordinamento del nostro ufficio tecnico e il controllo del territorio della polizia municipale hanno consentito al raggiungimento di percentuali, negli ultimi 6 mesi sul 75%. Un lavoro immenso fatto dall’area economico finanziaria e dall’ass Rosario Oliveri che ringrazio per l’impegno profuso”.
COMUNICATO