Il Cantautore Gero Riggio in “Sound Bocs Diary” per il prossimo Sanremo 2021

Altro “Step” per il cantautore mussomelese GERO RIGGIO reduce dall’ennesima esperienza artistica organizzata da “Musica contro le mafie” che lo ha visto vincitore nella Nona edizione del Premio (ecco l’articolo) e di recente come uno dei Dieci Artisti “residenti” selezionati di “SOUND BOCS” la prima Music Farm a sfondo civile mai realizzata in Italia.

Esperienza che ha visto l’artista vivere per una settimana nelle caratteristiche Residenze “Bocs Art” di Cosenza, dove coadiuvato da un Team di Coach professionisti quali Gennaro De Rosa (Presidente di Musica contro le mafie e Content Coach) Vladimir Costabile (Produttore artistico e fonico di artisti come Brunori Sas e Loredana Bertè) Cecilia Cesario (Vocal Coach di Amici), e Stefano Amato (Producer Coach, Musicista di Brunori Sas e Polistrumentista) ha scritto, composto, arrangiato e registrato un brano inedito dalle tematiche sociali care all’associazione, atte alla diffusione delle buone pratiche e buone azioni attraverso la musica.

Una settimana arricchita da incontri virtuali con professionisti e personaggi del calibro del trombettista Roy Paci, Roberta Rei nota giornalista de “Le Iene”, il rapper Kiave, il patron di Casa Sanremo Vincenzo Russolillo, il Professor Marcello Ravveduto, e tanti altri top-manager e riferimenti del mondo dello spettacolo e della discografia.

SOUND BOCS, è un progetto realizzato da Mibact e SIAE, che ha dato l’opportunità a Gero Riggio di poter eseguire il nuovo brano in acustico davanti ad una commissione tecnica formata dai Coach, dai giornalisti Maria Assunta Castellana del “Quotidiano del Sud”, Francesco Mannarino de “La Gazzetta del Sud” e Max Orrico per “Più o Meno Pop” e da giovani “millennials” che hanno espresso il loro giudizio premiando il duo brianzolo “Poesia Potente e Chitarra Tonante”.

Questa esperienza permetterà all’artista mussomelese di essere inserito nel “SOUND BOCS DIARY” ovverosia un libro a lettura aumentata che conterrà oltre ai brani realizzati (rintracciabili idealmente attraverso un QR Code) un bellissimo Diario “Day by Day” dove gli artisti si raccontano e raccontano l’esperienza vissuta, aneddoti, curiosità delle giornate, con contenuti multimediali (foto e video particolari) e altre informazioni curiose e ironiche, progetto che sarà ufficialmente presentato a Sanremo, durante la settimana del prossimo FESTIVAL DI SANREMO 2021, in una cerimonia parallela organizzata a “Casa Sanremo”.

 

Foto di Anastasia Mammone per Musica Contro le Mafie