Emergenza COVID-19: Regione Siciliana, stanziati cento milioni di euro per le famiglie più disagiate

PALERMO – Cento milioni di euro. E’ questa la cifra stanziata dalla Regione Siciliana per permettere alle famiglie più disagiate di poter accedere all’assistenza alimentare di cui ad oggi necessitano. A causa dell’epidemia da Coronavirus, infatti, moltissime famiglie stanno facendo i conti con la mancanza di liquidità anche per fare la spesa, così il Governo Siciliano, con a capo il Presidente Nello Musumeci, riunitosi ieri mattina a Palazzo Orleans in una seduta straordinaria, ha deciso di dare un sostegno ai più bisognosi afflitti da questo delicatissimo momento. La cifra verrà assegnata in più tranche a tutti i comuni isolani per far fronte all’emergenza, che a loro volta dovranno smistare le cifre con buoni per la spesa alimentare o farmaceutica.

“Si tratta di una prima necessaria risposta – ha ammesso Nello Musumeci – che vogliamo dare per consentire a migliaia di famiglie siciliane, oramai esasperate, di far fronte almeno alle immediate esigenze alimentari. In queste settimane di paralisi sono cresciuti a dismisura nella nostra Isola i nuclei familiari più fragili e maggiormente disagiati, quelli cioè che stanno soffrendo più di tutti la perdurante crisi dovuta all’emergenza Coronavirus. Famiglie che in parte si aggiungono alle altre 450 mila dichiarate povere in Sicilia, secondo i dati dell’Istat”. L’intervento finanziario dovrebbe partire già questa settimana.