Coronavirus, ripercussioni anche sul calcio dilettantistico siciliano: sospensione dei campionati o porte chiuse?

Non solo in Serie A: anche i campionati dilettantistici siciliani di calcio potrebbero avere delle ripercussioni a seguito dell’allarme Coronavirus. Nelle scorse ore il Governo Italiano ha deciso di sospendere gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina in programma nei luoghi interessati al focolaio Covid-19.

Per ciò che riguarda le altre regioni “resta comunque consentito, nei comuni diversi da quelli di cui all’allegato 1 al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° marzo 2020, e successive modificazioni, lo svolgimento dei predetti eventi e competizioni, nonché delle sedute di allenamento degli atleti agonisti, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico; in tutti tali casi, le associazioni e le società sportive, a mezzo del proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano”.

A questo punto, come spiegato dal Dpcm, le gare di calcio in Sicilia si potranno svolgere solamente a porte chiuse fino al prossimo 3 aprile, salvo nuove disposizioni. Ad oggi è accantonata l’idea di una sospensione momentanea dei campionati agonistici siciliani. A breve o già nelle prossime ore, comunque, la Lega Nazionale Dilettanti Sicilia farà maggiore chiarezza tramite un comunicato.