LERCARA FRIDDI – Con delibera di giunta n. 146 del 10 Ottobre 2019, la giunta ha approvato il “progetto esecutivo relativo ai lavori di realizzazione di un CCR a servizio del comune”.
Questa Amministrazione – ha dischiarato il Sindaco – ha inoltrato al Dipartimento Acqua e Rifiuti dell’Assessorato Regionale all’Energia, facendo seguito all’avviso pubblicato sulla GURS n.29 del 21 giugno 2019, sulla misura PO FESR Sicilia 2014-2020 – Asse prioritario 6 – Obiettivo specifico 6.1 – Azione 6.1.2 “Realizzare i migliori sistemi di raccolta differenziata e un’adeguata rete di centri di raccolta”.
L’Amministrazione ha subito manifestato la volontà di partecipare a tale bando, con risorse concesse a fondo perduto, per la realizzazione del CCR, valutando che con tale finanziamento di EURO 688.677,97 si conseguirà un notevole vantaggio economico per il Comune dei Lercara Friddi.
La Tech Servizi Srl, con apposito Atto di Sottomissione, grazie all’ esperienza nei servizi di raccolta differenziata dei rifiuti e di gestione del CCR, ha ceduto il progetto stralcio per la parte relativa al CCR, redatto dal gruppo di progettazione dell’ing Di Martino.
La Giunta ha quindi approvato il progetto e, grazie al supporto tecnico degli Uffici Comunali oggi il Comune di Lercara Friddi inoltrerà la richiesta di finanziamento alla Regione.
Il centro comunale di raccolta ha come scopo quello di innalzare ancor più la percentuale di raccolta differenziata per tendere al superamento delle percentuali minime stabilite dalle vigenti normative in materia.
Inoltre il cittadino lercarese, che già svolge eccellentemente la raccolta differenziata dei propri rifiuti in casa, usufruirà di un ulteriore servizio: avrà la possibilità di conferire i propri rifiuti differenziati, senza dover attendere il giorno di raccolta previsto dall’ecocalendario, contribuendo ad una maggiore quantità e qualità dei materiali da recuperare e riciclare.
Il nuovo centro comunale di raccolta verrà organizzato prevedendo la suddivisione in tre aree funzionali:
a. Area UTENTI
In tale area è prevista la realizzazione di un ingresso riservato agli utenti del CCR, in modo tale da evitare la promiscuità tra questi e i mezzi di servizio in manovra all’interno dell’impianto.
b. Area SERVIZI.
Tale area è destinata all’accesso dei soli addetti ai lavori.
Nell’area servizi vengono posizionati i container scarrabili utilizzati sia per i materiali conferiti dagli utenti direttamente al CCR che i rifiuti differenziati provenienti dal servizio sul territorio.
Effettuata la raccolta differenziata nel territorio, usufruendo del CCR, potranno essere ottimizzati i trasporti degli automezzi pesanti utilizzati per il trasporto finale presso gli impianti di destinazione.
C. Area valorizzazione
Nella stessa area è prevista inoltre, da realizzarsi a cura del gestore Tech Servizi srl, e non rientrante in tale finanziamento, la valorizzazione della frazione organica umida, con un compostatore di comunità, che consentirà di ottenere una ulteriore efficienza ed economicità del servizio di raccolta dei rifiuti.
Una giornata storica per il Comune di Lercara Friddi, grazie ad un gioco di squadra tra amministrazione comunale, ufficio tecnico e Tech Servizi, è stato possibile presentare il progetto per la realizzazione di un Centro Comunale di Raccolta.