Nuoto – Campionati Italiani Master FIN 2019: “rivincita” per Alessio Tambuzzo in quel di Riccione!

RICCIONE – Si è conclusa martedì scorso, 2 luglio, presso lo Stadio del Nuoto di Riccione, in provincia di Rimini, l’intensa settimana nel segno dei Campionati Italiani Master FIN 2019 che hanno visto un’affluenza da record nella Perla Verde e il superamento dei 3.400 atleti iscritti da tutta Italia. Quella di Riccione è una piscina molto particolare per Alessio Tambuzzo, tra i partecipanti alla grande manifestazione nazionale andata in scena tra il 25 ed il 30 giugno 2019. Quel posto, infatti, segnò il grande spavento, ovvero lo stop dell’atleta cammaratese il 10 marzo del 2008, quando Tambuzzo si accasciò a causa di una emorragia cerebrale.

La gara passò naturalmente in secondo piano tra l’incredulità generale. Tutto, per fortuna, come tutti sappiamo, andò a buon fine. La qualità dell’equipe medica, nonchè la grande professionalità e la dotazione tecnologica della struttura ospedaliera, riuscirono a materializzare un vero e proprio “miracolo”. Alessio ha avuto la possibilità di riprendere il suo percorso di vita attraverso una lunga riabilitazione. Riprese gli studi e riuscì a laurearsi in scienze motorie, avvicinandosi sempre più a realizzare il suo sogno divenuto ora realtà: diventare istruttore di nuoto. Nonostante lo stop, l’instancabile Alessio ha deciso di riprendersi la famosa “rivincita” tornando proprio a Riccione. “La scorsa settimana – ha ammesso – ho svolto quel famoso 200 rana che mi era stato impedito undici anni fa. E’ stata semplicemente una emozione da togliere il fiato, perchè tornare all’interno della vasca ha suscitato in me quella sensazione di rivincita”.

Rivincita, alla fine, è stata! Alessio Tambuzzo, con il suo innato talento e la sua determinazione, è riuscito a classificarsi quinto in tutta Italia nei 200 rana con il tempo di 2:36:07. Spazio anche alla specialità 100 rana nella quale si è posizionato al decimo posto, chiudendo il cronometro a 1:14:67. “Non mi soddisfa appieno – ci ha detto – soprattutto da un punto di vista tecnico. Avevo nuotato agli scorsi campionati di Palermo detenendo il record regionale. Anche nei 100 rana una gara sottotono e un tempo deludente. Certamente mi aspettavo di meglio, tuttavia mi reputo soddisfatto della stagione 2018-19 e di essere ritornato a Riccione”. Adesso le meritate vacanze per il giovane atleta di Cammarata, che riprenderà la propria attività in vasca a settembre dopo aver ricaricato le batterie. “La voglia è quella di migliorarsi sempre più, gara dopo gara, giorno dopo giorno. Ringrazio lo staff della Piscina di Cammarata, struttura che mi ospita quotidianamente per i miei consueti allenamenti. Voglio infine ringraziare l’ex Sindaco di Riccione, Massimo Pironi, ed anche il presidente sezione salvamento, Giorgio Gori, per la solidarietà e per la vicinanza dimostrata in tutti questi anni”.