SANTO STEFANO QUISQUINA – Si svolgerà sabato 16 e domenica 17 giugno il Convegno “Il Parco dei Monti Sicani, Conoscere per Tutelare” a Santo Stefano Quisquina presso l’Aula Consiliare.
Un’occasione da non perdere per conoscere le innumerevoli risorse ambientali e culturali del Parco dei Monti Sicani, attraverso il contributo di esperti in vari settori, per apprezzare, valorizzare e tutelare un’area naturale che abbraccia 12 comuni, patrimonio di tutta la Sicilia e non solo.
L’ evento è organizzato dal CAI regionale con il contributo del Presidio CAI Sicani – Sezione dell’Etna.
Programma
Sabato 16 giugno
Ore 9:00 Registrazione partecipanti
Ore 9:30 Saluti e introduzione ai lavori:
Sindaco di Santo Stefano Quisquina
Dott. Luca Gazzarra – Commissario del Parco dei Monti Sicani
Dott. Giuseppe Oliveri – Presidente Regionale CAI Sicilia
Dott. Giovanni Scribano – Presidente OTTO T.A.M. Sicilia
Dott.ssa Maria Giovanna Mangione – Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Agrigento
Moderatore Dott. Francesco Lo Cascio – CAI Sicilia
Ore 10:30 Dott. Luca Gazzara
Attualità ed obiettivi
Ore 11:00 Prof. Lorenzo Gianguzzi
Peculiarità floristiche e forestali nel paesaggio vegetale del Parco dei Monti Sicani
Ore 12:00 Dott. Salvo Bondì
La biodiversità Sicana: il caso dell’avifauna
Ore 13:00 Dott. Benedetto Belnome
Le Poesie del Parco
Ore 13:30 Pausa Pranzo
Ore 15:00 Dott.ssa Vincenza Messana
Aspetti geologici dei Monti Sicani
Ore 16:00 Giuseppe Geraci
Cammini e sentieri dei Monti Sicani: prospettive turistiche e fruizione
Ore 16:30 Dott. Giuseppe Traina
I boschi del Parco dei Monti Sicani: Ecologia e Selvicoltura
Ore 17:00 Giuseppe Benincasa
La porta di levante dei Monti Sicani: Storia ed Archeologia all’ombra del Kassar
Domenica 17 giugno dalle 9:30 alle 15:00
Escursione formativa a Monte delle Rose, a cura del Presidio dei Sicani CAI Sezione dell’Etna e della S/Sez.del CAI Caccamo
Descrizione in campo delle emergenze ambientali del sito di M. delle Rose e delle caratteristiche tecniche e di fruizione dei sentieri. A cura di Giuseppe Geraci
Descrizione in campo delle caratteristiche ecologiche e selvicolturali
di alcune tipologie forestali dei Monti Sicani. A cura di Giuseppe Traina