
FEUDO PIETRANERA (S. Stefano Quisquina)- Anche quest’anno, la Fondazione Lima Mancuso, organizza una giornata divulgativa sulle colture erbacee da pieno campo in regime biologico, in particolare sulle leguminose da granella degli ambiti caldo aridi meridionali ed il ruolo che queste colture rivestono nel settore dell’agricoltura biologica e nell’alimentazione umana.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle manifestazioni sulla valorizzazione degli alimenti biologici e sostenibili, in occasione dell’Anno Internazionale del cibo italiano nel mondo.
La giornata divulgativa, sull’Agricoltura Biologica, il ruolo delle leguminose da granella in agricoltura e nell’alimentazione, ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui benefici nutrizionali dei legumi nel contesto di una produzione di cibo biologico e sostenibile, al fine di migliorare l’uso delle proteine dei legumi, espandere la produzione globale, utilizzare meglio la rotazione delle colture e affrontare le sfide del commercio dei prodotti biologici.
Nell’ambito della giornata divulgativa, aperta a tutti gli interessati, si svolgerà anche il II° Laboratorio del BuonGusto dei Sicani, con l’obiettivo di riscoprire piatti storici regionali a base di legumi.
Feudo Pietranera (S. Stefano Quisquina) 18 maggio 2018