
Come il nostro corpo, anche il nostro cervello risente del passare degli anni.
Se la nostra memoria non è più come quella di una volta, se la capacità di concentrazione è diminuita e ci accorgiamo che la nostra mente è per certi aspetti meno efficiente, allora è il momento di prevenire la comparsa di malattie neurodegenerative come ad esempio l’Alzheimer.
Sottoporsi ad uno screening cognitivo è il primo passo verso la prevenzione, che avviene attraverso la somministrazione di alcuni test che valutano le abilità cognitive di base come la memoria, l’attenzione, il linguaggio e il ragionamento.
L’iniziativa “Aprile mese dello SCREENING COGNITIVO GRATUITO”, proposta dallo studio di Psicologia della Dott.ssa Cristina Bongiovanni, ha come obbiettivo quello di educare alla prevenzione. A tale scopo la partecipazione all’evento è consigliata sia a chi fosse interessato a conoscere il proprio profilo cognitivo, sia a chi avesse notato un rallentamento fisiologico delle proprie abilità mentali.
Sempre nell’ottica dell’educazione alla prevenzione, lo screening cognitivo è rivolto alle persone di età superiore ai 50 anni.
Per informazioni e per fissare il tuo SCREENING COGNITIVO GRATUITO contattare il numero 328 0220827.