
CAMMARATA – Intensa attività di controllo intrapresa dal Corpo di Polizia Municipale di Cammarata, per contrastare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti.
Dall’avvio della raccolta differenziata, infatti, sono stati rinvenuti diversi sacchetti di immondizia lungo le strade e in altre aree pubbliche del territorio.
Gli Agenti della PM di Cammarata, attraverso approfondite analisi del materiale contenuto all’interno di sacchetti, hanno identificato i responsabili, elevando le sanzioni amministrative previste dalla legge.
Questi episodi anche se non frequenti, sono gesti di inciviltà, commessi da quei cittadini che pur di liberarsi dei propri rifiuti, hanno trovato la soluzione più sbrigativa abbandonandoli lungo le strade.
Eppure è stata fatta una considerevole campagna di sensibilizzazione sulle nuove regole per il conferimento dei rifiuti, e malgrado le difficoltà iniziali, la cittadinanza ha dimostrato grande senso civico per il rispetto dell’ambiente, ed i risultati ad oggi sono più che soddisfacenti poiché la differenziata ha superato il 70% .
Analoghi controlli sono stati svolti dagli Agenti del Corpo Forestale, su quei rifiuti abbandonati nelle aree demaniali della Riserva di Monte Cammarata, riuscendo pure ad individuare e denunciare i responsabili.
Il Sindaco Dott. Vincenzo Giambrone, nel complimentarsi con agli Agenti della PM, per le azioni repressive portate a buon fine, auspica possano servire da deterrente preventivo verso coloro che non rispettano le fondamentali norme di convivenza civile.
I controlli sul territorio continueranno ancora, ha dichiarato Vincenzo Traina Comandante della PM, anzi verranno potenziati, con l’attivazione di un sofisticato sistema di video sorveglianza che permetterà di riprendere sia di giorno che di notte i trasgressori.