
CAMMARATA & SAN GIOVANNI GEMINI – Si terrà sabato16 dicembre 2017 alle ore 17.00 nel salone della Chiesa Madre di San Giovanni Gemini, un incontro-dibattito e formativo sul provvedimento “Resto al sud e la Banca delle Terre Incolte: interventi urgenti per la crescita del Mezzogiorno”.
L’incontro organizzato dai circoli Pd di San Giovanni Gemini e Cammarata, vuole portare a conoscenza i giovani sui provvedimenti che mirano a dare centralità alle politiche di sviluppo delle aree più deboli del nostro Paese, soprattutto il Mezzogiorno.
L’iniziativa è proposta da Officine per il Mezzogiorno che ha lo scopo di realizzare nel territorio spazi di aggregazione e sensibilizzazione nei confronti dei fondi strutturali.
Resto al sud è una misura, gestita da Invitalia, che intende promuovere la costituzione di nuove imprese ed incentivare gli under 35 nell’avvio di attività imprenditoriali, nel settore dell’agricoltura, del turismo e dell’industria.
Nello specifico si dà la possibilità a ciascun richiedente di ricevere un finanziamento fino a cinquantamila euro. Nel caso in cui la domanda sia presentata da più soggetti, già costituiti o che intendono costituirsi in forma societaria o cooperative, l’importo massimo erogabile è di cinquantamila euro per ciascun socio fino ad un massimo di duecentomila euro, con una quota a fondo perduto del 35 per cento e il restante 65 attraverso un prestito a tasso zero da restituire in 8 anni.
L’altra misura che verrà illustrata “La Banca delle Terre Incolte”, contenuta sempre nel Decreto Mezzogiorno, permette ai giovani dai 18 ai 40 anni di gestire le terre incolte ed i beni in stato di abbandono per lungo tempo, presentando progetti imprenditoriali di valorizzazione e di riqualificazione. Le domande potranno essere presentate dal prossimo 15/01/2018.