Fiera della Montagna, oggi l’incontro con il Gal Sicani e la musica di Mario Incudine: il programma della seconda giornata

SAN GIOVANNI GEMINI – Si è aperta ieri la Fiera della Montagna a San Giovanni Gemini, un appuntamento che attraverso esposizioni, panel, laboratori, momenti di intrattenimento per ogni fascia d’età, disegna in un racconto collettivo il presente ed il futuro della zona della montagna. Un vero e proprio laboratorio di sapori e saperi raduna competenze, prodotti e innovazioni in campo agroalimentare ed artigianale e che negli anni si è consolidato, giungendo quest’anno alla sua 12° edizione.

Tante presenze e appuntamenti nel giorno inaugurale, ma si continua oggi e domani (9 e 10 dicembre) con nuovi appuntamenti in programma. A momenti di degustazione (i sapori dei formaggi tradizionali e vini locali) si alterneranno approfondimenti tematici.

Il programma pomeridiano propone, alle 16.30, presso il Centro Polifunzionale, un incontro con il Gal Sicani per fare il punto sugli strumenti di promozione del territorio e sul Piano di Azione Locale per la Programmazione 2014-2020. L’incontro dà seguito al rilancio delle azioni di comunicazione sul PAL e sul suo stato di attuazione. Un momento di confronto, dunque, tra tecnici dello sviluppo locale, operatori del territorio e beneficiari degli aiuti concessi, con informazioni pratiche su come tenersi aggiornati sui prossimi bandi da attivare entro la fine dell’anno, sugli obiettivi e le prospettive dello sviluppo rurale nel territorio del Distretto Rurale di Qualità dei Sicani. Si parlerà di come i comuni, le associazioni e le imprese che operano nell’ambito del settore turistico dovranno organizzarsi per costituire le unità comunali funzionali del Distretto Rurale di Qualità, delle risorse messe a disposizione per le imprese del settore agro-alimentare e turistico per le attività di cooperazione e costituzioni di reti, temi al centro degli interventi del Gal dell’area sicana.

Spazio anche all’intrattenimento e all’energia della musica popolare siciliana che salirà sul palco della Fiera della Montagna, alle 19.30, con il concerto in versione unplugged di Mario Incudine, cantautore, folksinger, musicista, musicante, attore, guitto, regista, direttore, docente; reduce da grandi successi in giro per il mondo, come l’ultimo spettacolo teatrale “Mimì, da sud a sud sulle note di Domenico Modugno” dedicato al grande maestro che ha saputo raccontare in musica la Sicilia di un tempo.