
CAMMARATA – La società ASD Kamarat calcio si è riunita nella giornata di oggi, giovedì 2 novembre 2017, subito dopo la sconfitta maturata sul rettangolo di gioco del CUS Palermo, per delineare le sorti di una squadra abbandonata praticamente da tutti. L’Eccellenza è un campionato molto dispendioso dal lato economico, per questo motivo la comitiva biancoazzurra presieduta da Angelo Longo chiede un sostegno all’Amministrazione Comunale affinchè il calcio a Cammarata possa avere un seguito. La società vede al suo interno solamente 4-5 dirigenti, che da agosto fino ad oggi si sono “sobbarcati” spese ingenti impossibili da sostenere.
COMUNICATO UFFICIALE – “Vogliamo lanciare un chiaro appello alla città di Cammarata e all’Amministrazione Comunale – si legge – perché l’ASD Kamarat calcio è una realtà abbandonata da tutti. Siamo soli, senza alcuno sponsor e senza budget per proseguire il campionato di Eccellenza. Chiediamo un sostegno economico per proseguire il progetto intrapreso questa estate, incentrato sulle giovani promesse di Cammarata che finora stanno onorando la maglia con passione e serietà. Quei pochi dirigenti rimasti al timone hanno compiuto sin qui gli straordinari, sobbarcandosi spese troppe eccessive per le proprie tasche. Adesso siamo ad un punto di non ritorno e di questo passo non possiamo più continuare. Abbiamo lanciato ad inizio settembre un invito al Comune, ma nessuno mai si è fatto vivo per sostenere una realtà dal passato glorioso. L’iscrizione in Eccellenza è stata pagata dalla società”.
Il comunicato societario prosegue così: “Non possiamo più pagare gli stipendi che quei pochi giocatori percepiscono mensilmente. Alla riapertura delle liste di trasferimento, fissata per il mese di dicembre, saremo costretti a svincolare tutti i calciatori e proseguire solamente con i 15 ragazzini della Juniores. Fare calcio così è impossibile. La società ASD Kamarat calcio cura a proprie spese il terreno di gioco e lo rende fruibile per gli incontri domenicali, spendendo di tasca propria le cifre per la chimica, fertilizzanti e colore. Non possiamo più continuare, quindi lanciamo l’ultimo appello a chi di competenza. Siamo stanchi e senza budget per affrontare il resto del campionato e le trasferte in giro per la Sicilia. Si rischia di abbattere definitivamente il calcio a Cammarata. Ci siamo presi una pausa di riflessione”.